Allarme debito per Atlantia mentre voci danno per certa la revoca delle concessioni

15/01/2020 09:30
Allarme debito per Atlantia mentre voci danno per certa la revoca delle concessioni

L’approvazione del decreto milleproroghe e il debito che pesa sulla società rendono più facile il ritiro delle concessioni ad Austostrade per l’Italia

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il debito di Atlantia e il downgrade di S&P

Atlantia resta al centro dell’attenzione politica e finanziaria mentre si discute sul futuro della società, dopo l’approvazione del decreto milleproroghe.

Se il decreto approvato dal governo ha ridotto i costi per la revoca delle concessioni alla controllata Autostrade per l’Italia, il tema del debito di Atlantia aumenta le incertezze sulla società, visti i 38 miliardi che pesano sul bilancio.

A questo si è aggiunto il tema del rating, con S&P che rappresenta solo l’ultimo istituto che ha ridotto il giudizio su Atlantia, portandolo a BB- dal precedente BBB- con outlook negativo.

Secondo una nota dell’istituto, sono proprio le caratteristiche del decreto milleproroghe a far aumentare il rischio di revoca o di rescissione delle concessioni.

Le scelte del governo e l’attacco di Renzi

Oggi i media diffondono voci di una decisione già presa da parte del governo, con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che si è detto convinto dell’inevitabilità della revoca per Autostrade.

Secondo quanto scrive La Stampa, infatti, “se non sarà al Consiglio dei ministri di venerdì, sarà in quello successivo”, sottolineando come Conte abbia ormai sposato la linea di Luigi Di Maio e del Movimento 5 Stelle.

A questo si aggiunge l’incertezza dall’altro socio maggiore di governo, il Partito Democratico, protagonista di un aneddoto raccontato dallo stesso periodico. La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, sarebbe stata vista parlare al telefono raccontando di una mancanza di chiarezza sulla linea del PD sulla questione.

A questo si aggiunge l’attacco arrivato da Matteo Renzi, il quale ha definito “assurdo” che “lo Stato debba pagare la penale ad Autostrade”, nonostante che “le responsabilità di Autostrade siano evidenti”.

“Quando ci sono contratti firmati servono fatti precisi e atti corretti per revocare la concessione”, ha spiegato Renzi, “altrimenti si finisce cornuti e mazziati”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it