Alleanza 'spaziale' annunciata tra Thales Alenia Space e Officina Stellare

Alleanza 'spaziale' annunciata tra Thales Alenia Space e Officina Stellare

Thales Alenia Space e Officina Stellare hanno annunciato la firma di un accordo di cooperazione industriale con il quale condivideranno conoscenze e competenze per lo sviluppo di prodotti nelle aree di comune interesse.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L'accordo di cooperazione

La Joint Venture Thales Alenia Space, detenuta al 67% da Thales e al 33% da Leonardo, collaborerà con Officina Stellare, società italiana quotata all'AIM e specializzata in strumentazioni ottiche per aerospazio e astronomia. Le due società, infatti, hanno annunciato tramite un comunicato congiunto la stipula di un accordo di cooperazione industriale “in seguito a recenti collaborazioni in programmi istituzionali e internazionali”. L'accordo è stato stipulato “in vista della complementarietà di interessi in campi di applicazione strategici della Space Economy”, spiegava la nota delle due società.

Nel dettaglio, l'intesa permetterà alle due società la condivisione delle conoscenze, degli asset industriali e delle competenze specifiche, puntando allo sviluppo di soluzioni, applicazioni e prodotti nelle aree di comune interesse.

Al centro dell'accordo ci saranno le applicazioni e i prodotti per le future infrastrutture di comunicazione ottica Terra-Spazio, spazio-spazio, il segmento strategico della Quantum Cryptography, oltre alle applicazioni di Space Situational Awareness e debris tracking.

La notizia dell'accordo sosteneva il titolo Officina Stellare a Piazza Affari, in crescita di oltre il 4% dopo un'ora circa dall'avvio delle contrattazioni, superando i 16 euro per azione.

Soddisfazione tra le due società

“Sono particolarmente soddisfatto della cooperazione tra Thales Alenia Space e Officina Stellare, esempio di sviluppo concreto delle tecnologie di punta tra grande impresa, PMI innovative e filiera”, dichiarava Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia.

Soddisfazione anche da Officina Stellare. “Questo accordo si inserisce perfettamente nell'ambito dello sviluppo dei prodotti e delle applicazioni strategiche nelle quali Officina Stellare ha acquisito conoscenze e consolidato capacità industriali oltre ad un ottimo posizionamento sul mercato globale”, commentava Gino Bucciol, socio fondatore e direttore dello sviluppo commerciale della società.

Nuovo contratto per Officina Stellare

Nel frattempo, Officina Stellare ha annunciato nella giornata di ieri la sigla di un nuovo contratto del valore complessivo di circa un milione di euro per la fornitura alla società israeliana ISI (Imagesat International) di unplayload ottico multispettrale destinato alla ripresa ad altissima risoluzione della superficie terrestre dall'orbita bassa la cui consegna è prevista per l'ultimo trimestre 2022.

Il contratto conferma il presidio della società nello strategico settore dell'Earth Observation nel quale Officina Stellare è presente da molto tempo.

Si tratta di “un salto di qualità importantissimo che va a rafforzare l’azione tecnica di Officina Stellare e i suoi risultati sia a livello di business che economici”, spiegava Bucciol.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it