AMD, deludono gli utili ma resta l’ottimismo

AMD, deludono gli utili ma resta l’ottimismo

La società californiana produttrice di microchip ha comunicato un fatturato inferiore alle attese nel trimestre, ma gli analisti sottolineano la ‘resistenza’ della società in un contesto difficile.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La trimestrale di AMD

Fatturato per AMD in aumento ma inferiore alle previsioni nel terzo trimestre dell’anno, ma la ‘resistenza’ della società in un contesto difficile sostiene il titolo della società produttrice di microchip a Wall Street.

La società ha comunicato nella notte (italiana) introiti per 5,57 miliardi di dollari alla data del 24 settembre, in aumento del 29% su base annua grazie alla crescita dei segmenti Data Center, Gaming ed Embedded che ha compensato il -40% del segmento clienti.

Sebbene i numeri sono risultati inferiori alla crescita fino a 5,62 miliardi prevista degli analisti, si tratta di una crescita in un momento in cui molti concorrenti di AMD stanno subendo importanti contrazioni.

Forte calo per l’utile netto, crollato del 93% a 66 milioni, anche se il dato è dovuto principalmente all’acquisizione di Xilinx da parte di AMD, dal valore di 49 miliardi, che ha portato il margine lordo a calare di sei punti percentuali (42%).

Leggermente inferiore alle attese l’utile per azione adjusted, attestatosi a 67 centesimi, mentre le previsioni del consensus erano di 68 centesimi.

Immagine contenuto

Difficile contesto macro

Il CEO di AMD, Lisa Su, ha motivato i risultati inferiori alle attese della società con il “rallentamento del mercato dei PC e alle consistenti azioni per ridurre le scorte nella catena di fornitura di computer”.

Nonostante un “difficile contesto macroeconomico”, aggiunge la manager, “abbiamo registrato una crescita del fatturato del 29% rispetto all'anno precedente, grazie all'aumento delle vendite dei nostri prodotti per data center, embedded e console di gioco”.

Le previsioni

La società ha previsto nel quarto trimestre un fatturato di circa 5,5 miliardi di dollari, in aumento di circa il 14% (300 milioni), rispetto all’anno precedente.

Inoltre, su base annua da AMD si attendono una crescita dei segmenti Embedded e Data Center, mentre prevedono un margine lordo non GAAP del 51% circa.

“Siamo fiduciosi che il nostro portafoglio di prodotti leader, il solido bilancio e le opportunità di crescita in corso nelle nostre attività di data center e embedded ci consentano di affrontare al meglio le attuali dinamiche di mercato”, conclude Su.

AMD meglio posizionata

Nonostante questi risultati contrastanti, il titolo ADM balza (+4%) nel pre-market USA di questa mattina.

In una crisi globale dei microchip, gli analisti di Mercury Research hanno notato una crescita del mercato mondiale dei server pari all’8% da un trimestre all’altro nel periodo appena conclusosi, rispetto ad una crescita del 36% dello scorso anno.

Da Bloomberg sottolineano “l’importanza che i server stanno assumendo per le finanze di AMD, l’unità data-center dell'azienda che ha registrato un aumento dei ricavi del 45% rispetto all'anno precedente. Ciò ha contribuito ad attenuare l'impatto di un calo del 40% dei ricavi dei chip per personal computer”.

“La forte domanda di componenti per console di gioco (l’azienda fornisce chip personalizzati a Microsoft e Sony) ha contribuito ad aumentare le vendite della divisione giochi di AMD del 14%”, spiega Ian King, analista del media americano.

In un contesto difficile, secondo Angelo Zin, analista azionario senior di CFRA Research, AMD “sembra essere meglio preparata ad affrontare il crollo del mercato dei PC e sta lanciando i chip di nuova generazione nei prossimi due trimestri, potenziando la tecnologia a 5 nm per le CPU dei server dei data center”.

“Da quello che vediamo in termini di indicazioni per il quarto trimestre e di quello che ci aspettiamo per il 2023, pensiamo che AMD continui a sottrarre quote crescenti a Intel”, sottolinea Zino.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: AMD.US
Isin: US0079031078
Rimani aggiornato su: AMD

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it