Analisi fondamentale: cos'è il metodo DCF e quando si usa

28/06/2022 09:45
Analisi fondamentale: cos'è il metodo DCF e quando si usa

Guardiamo insieme che cos'è il metodo dei flussi di cassa attualizzati, quando e come viene utilizzato per valutare una società e scopriamo con l'aiuto di Roberto Porzio Giusto punti di forza e di debolezza.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il metodo dei flussi di cassa attualizzati, Discounted Cash Flow, è tra i metodi più utilizzati per valutare una società. Il DCF va ad attualizzare i flussi di cassa futuri ad oggi: più alto è il tasso di interesse più il valore futuro attualizzato ad oggi è basso. Ad esempio, immaginiamo un titolo che secondo i vari modelli degli analisti dovrebbe valere 100 dollari fra 3 anni. Con tassi di interesse molto alti, se attualizzo quel valore ad oggi, arrivo a dire che vale 80 dollari. Con tassi d'interesse più bassi, il valore sale invece a 90 dollari.

Determinazione dei flussi di cassa

Il flusso di cassa disponibile per gli azionisti si ottiene da:

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it