L'andamento dell'oro riflette la complessità delle aspettative sui tassi, i dati USA e le dinamiche geopolitiche
![](https://cdn.sanity.io/images/aqm7bptb/production/c48a215bd4d0eccb03cc4e0543d87d058c6cb66f-1200x628.png?rect=0,14,1200,600&w=800&h=400&auto=format)
Gli investitori vigilano attentamente sui dati economici, fondamentali per le decisioni della Federal Reserve sulla politica monetaria riguardo ai tempi e alla portata dei tagli dei tassi quest'anno. Domani il Dipartimento del Commercio divulgherà la sua prima stima del PIL, evento cruciale per delineare il quadro economico.
L'andamento dell'oro è al centro dell'attenzione in un contesto di mercato e di indicatori economici sfaccettati. Mentre gli investitori cambiano le proprie aspettative sui tagli dei tassi di interesse, guidate dai dati economici degli Stati Uniti e dalle resistenze dei membri della FED ad un taglio repentino, l'oro ha registrato un declino costante nelle ultime settimane.
Nel breve termine, il ricalibrarsi delle aspettative sembra spingere al ribasso il mercato dell'oro, accentuando il rafforzamento del dollaro statunitense e dei rendimenti reali. Questo fenomeno, correlato inversamente ai prezzi dell'oro, potrebbe rappresentare una sfida, ma nel quadro generale, l'oro dovrebbe trovare supporto man mano che ci avviciniamo al ciclo di tagli dei tassi.
Mentre gli investitori rimangono in attesa delle decisioni delle banche centrali e delle pubblicazioni sui dati economici chiave degli Stati Uniti, il movimento dei prezzi dell'oro sembra trovarsi in una fase di stallo nel breve termine. La prospettiva di un taglio dei tassi, inizialmente atteso a breve, ha visto un allontanamento, ma la tempistica dipenderà dalle risposte delle banche centrali e dai prossimi dati economici degli Stati Uniti.
La situazione geopolitica, con tensioni e violenza in Medio Oriente, continua a sostenere il petrolio, mentre l'oro, pur rimanendo al di fuori dei riflettori come rifugio sicuro, potrebbe guadagnare terreno una volta che le incertezze legate ai tagli dei tassi della Fed trovano una risoluzione definitiva.
Nonostante la debolezza dell'oro nel corso del mese di gennaio, potrebbe esserci spazio per una ripresa una volta che le aspettative di tagli dei tassi della FED si stabilizzeranno. La FED ha rinviato i tagli dei tassi a seguito di dati solidi e di dichiarazioni più caute, ma ciò non ha impedito alle azioni di raggiungere nuovi massimi. L'attenzione degli investitori è ora rivolta ai dati economici statunitensi imminenti, con particolare interesse per il rapporto sul PIL di giovedì e i dati del Core PCE di venerdì, in quanto potrebbero influenzare le aspettative della politica dei tassi.
Ricordiamo che sotto il profilo grafico la struttura al rialzo di medio periodo è mantenuta da area 1.950 USD mentre la struttura rialzista di breve è mantenuta da area 2.000 USD. Come scritto nell’articolo precedente, solamente il recupero della trendline di lungo periodo e della resistenza in area 2.060 USD porterebbe i compratori a testare nuovamente area 2.100 USD ed i massimi relativi mentre la perdita di area 2.000 USD porterebbe al test di area 1.950 USD sotto cui si aprirebbero le porte verso area 1.900 USD.
I prezzi sono sopra la media esponenziale a 200 periodi.
Su timeframe giornaliero: 5 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 8 neutrali e 5 ribassisti.
Su TF orario L’oro rimane inserito nel medesimo canale ribassista e prova a formare un triangolo
Il Futures sull’oro, dopo aver perso il supporto a 2.061,70 USD, testa e mantiene il supporto maggiore a 2.012,70 USD. Il futures rimane sempre all’interno del un canale ribassista che si è formato a partire da area 2.100 USD. Il mantenimento di 2.012,70 USD ha portato le quotazioni a 2.040,30 USD il cui superamento porterebbe i compratori a testare la resistenza a 2.061,70 USD. In questo momento pare che l’oro giallo sia alle prese con la formazione di un triangolo, la cui rottura verso l’alto avrebbe come obiettivo questa resistenza. La rottura al ribasso invaliderebbe la figura e porterebbe l’oro al test del supporto a 2.001,80 USD.
Su timeframe orario: 4 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 9 neutrali e 5 ribassisti.
I 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano una fase neutrale.
Su TF orario il prezzo è a ridosso della EMA a 200 periodi.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
![Seguici su Telegram](/images/Telegram-1.png)