Anima Holding, la raccolta di agosto convince gli analisti

Anima Holding, la raccolta di agosto convince gli analisti

La raccolta netta di risparmio gestito del gruppo è risultata positiva per 28 milioni ad agosto, mese da sempre caratterizzato da una “stagionalità debole”, a cui si è aggiunta “l’elevata volatilità dei mercati”, ma gli analisti considerano comunque “positivi” questi dati.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La raccolta di agosto

Focus su Anima Holding nel giorno della diffusione dei dati sulla raccolta del mese di agosto.

Escluse le deleghe assicurative di Ramo I, la raccolta netta di risparmio gestito del gruppo Anima è risultata positiva per 28 milioni di euro, con masse gestite complessivamente che si attestano a circa 183 miliardi.

Il totale della raccolta da inizio anno, dunque, resta positivo per Anima, arrivando a circa 1 miliardo di euro.

Immagine contenuto

Elevata volatilità

Il risultato positivo della raccolta di uno dei più importanti operatori dell’industria del risparmio gestito in Italia è arrivato nonostante “l’elevata volatilità dei mercati”, sottolinea l’AD Alessandro Melzi d’Eril, oltre alla “stagionalità debole che come di norma contraddistingue il periodo estivo”.

“La domanda in questo momento vede preferite le soluzioni a scadenza che possono beneficiare del rialzo dei tassi sulle obbligazioni governative italiane e che utilizzano logiche di accumulo per la componente azionaria”, aggiungeva il manager.

La view degli analisti

Anche da Equita Sim considerano questi dati “positivi”, considerando “la stagionalità debole e l’elevata volatilità dei mercati”.

Dopo i numeri di oggi, dalla sim confermano la raccomandazione ‘buy’ sul titolo Anima, con prezzo obiettivo a 4,7 euro rispetto agli odierni 3,22 euro (-0,50%).

Fiducia su Anima anche da Intesa Sanpaolo, con raccomandazione sempre di acquisto e un target price di 4,5 euro.

Alla luce della raccolta “leggermente positiva” di agosto, gli analisti della banca torinese stimano “una raccolta di 2 miliardi di euro nel 2022, implicando un dato mensile netto medio di circa 250 milioni nel periodo settembre-dicembre”.

Per Anima, “continua l’apporto positivo della raccolta nei fondi ‘target dated’ in un contesto di mercato difficile che ha visto una riduzione degli auM complessivi a 183 miliardi dai 189 miliardi di fine luglio”, spiegano da WebSim, confermando la raccomandazione ‘interessante’ sul titolo, con prezzo obiettivo di 4,80 euro.

Partecipazione in Mps

Infine, da WebSim commentano i rumor di stampa relativi alla partecipazione di Anima (e di Axa) all’aumento di capitale, con la sottoscrizione del 10% e una spesa da 250 milioni.

Secondo gli analisti della sim, questa partecipazione resta “soggetta alla possibilità di ampliare i termini dell’accordo di distribuzione con Mps che scade nel 2030”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ANIM
Isin: IT0004998065
Rimani aggiornato su: Anima Holding

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it