Apple fa felice Trump: 500 miliardi di investimenti negli USA

La casa di Cupertino ha annunciato un piano di investimenti da 20 mila assunzioni che riporterà parte della sua produzione negli Stati Uniti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il piano di Apple

Investimento da 500 miliardi di dollari e 20 mila assunzioni annunciati da Apple, scelta da molti indicata come conseguenza delle politiche di Donald Trump di spingere le aziende statunitense a riportare in patria le loro produzioni attualmente all’estero.

L’annuncio della casa di Cupertino è arrivato oggi nel corso della giornata e arriva dopo che lo stesso Trump aveva anticipato le mosse dell’azienda nel corso di un raduno con i governatori, affermando che lo stesso amministratore delegato di Apple, Tim Cook, gli aveva promesso lo spostamento della produzione dal Messico agli Stati Uniti.

Nei 500 miliardi sono previsti include migliaia di fornitori in tutti i 50 stati, l’occupazione diretta, l’infrastruttura e i datacenter di Apple Intelligence, le strutture aziendali e le produzioni di Apple TV+ in 20 stati.

"Siamo ottimisti sul futuro dell'innovazione americana e siamo orgogliosi di basarci sui nostri investimenti statunitensi di lunga data con questo impegno per il futuro del nostro paese", scrive Cook nella nota.

"Dal raddoppio del nostro Advanced Manufacturing Fund alla creazione di tecnologia avanzata in Texas, siamo entusiasti di espandere il nostro supporto alla produzione americana e continueremo a lavorare con persone e aziende in tutto il paese per contribuire a scrivere uno straordinario nuovo capitolo nella storia dell'innovazione americana", ha aggiunto il manager.

Dall’asia all’Arizona

Si tratta del “maggior impegno di spesa di sempre”, sottolineano da Apple, che comprende la creazione di un nuovo stabilimento di produzione a Houston per la fabbricazione di server a supporto di Apple Intelligence.

La società raddoppierà da 5 a 10 miliardi il suo US Advance Manufacturing Fund, creerà un’accademia nel Michigan per formare la prossima generazione di costruttori statunitensi e “aumenterà i suoi investimenti in ricerca e sviluppo negli USA per supportare campi all’avanguardia come l’ingegneria del silicio”.

L’aumento del fondo comprende “un impegno multimiliardario” per produrre silicio avanzato nella struttura Fab 21 di TSMC in Arizona, per il quale Apple rappresenta il cliente principale, mentre attualmente i chip vengono prodotti soprattutto a Taiwan o in altre fabbriche asiatiche.

Una mossa “intelligente” secondo Ives

L'analista di Wedbush Dan Ives, che ha un rating outperform e un obiettivo di prezzo di 325 dollari sulle azioni Apple (oggi scambiate a 243 dollari), ha definito la decisione “intelligente arrivata al momento giusto".

"Riteniamo che questa sia stata una mossa strategica da parte di Cook & Co. per continuare a diversificare la sua strategia di produzione sia negli Stati Uniti che a livello globale, giocando anche bene con il tema di investimento statunitense di Trump, dato il Progetto Stargate da 500 miliardi annunciato all'inizio di quest'anno", spiega l’analista.

"Cook continua a dimostrare di essere un politico al 10% e un CEO al 90%, e in momenti come questo utilizzerà i suoi forti legami a livello globale per assicurarsi che le acque siano più tranquille per Cupertino nonostante l'agitazione del mercato attorno alle iniziative di crescita di Apple con Trump che si dirige verso la minaccia dei dazi", conclude Ives.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: AAPL.US
Isin: US0378331005
Rimani aggiornato su: Apple

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it