Apple, la novità è la tv, iPhone dietro le quinte

Tim Cook lancia l’abbonamento mensile a Tv+ e giochi a 4,99 euro ciascuno. Scontro aperto con Netflix. La rivoluzione Apple è a metà strada. Servizi e Wereable generano il 31,6% dei ricavi contro il 48% dell’iPhone sceso dai picchi del 60%.
Indice dei contenuti
Non solo iPhone
La novità di Apple non è più l’iPhone. Il campione di incassi e prodotto di punta della casa di Cupertino è rimasto dietro le quinte. A salire sul palco dello Steve Jobs theater a Cupertino oggi sono gli attori, quelli veri. Tim Cook apre la presentazione dei nuovi prodotti lanciando i nuovi servizi.
I videogiochi
Si parte dai Videogiochi: Apple Arcade arriva in 150 Paesi, e dunque Italia compresa, il 19 settembre per 4,99 euro al mese per oltre 100 titoli. Ma soprattutto arriva Tv+, ovvero il servizio streaming con serie originali prodotti da Apple.
Tv+ a 4,99 al mese
Il debutto di Tv+ sarà il 1 novembre in 100 paesi, Italia inclusa, con una nuova serie al mese. Il prezzo è di 4,99 euro al mese con la modalità “in famiglia”, con il quale fino a sei familiari possono condividere uno stesso abbonamento.
Obiettivo
Obiettivo mettere in secondo piano, Google Arcadia, la nuova piattaforma di videogiochi di Google, ma soprattutto scontro diretto con Netflix, che ieri in Borsa ha lasciato sul terreno il 2%.
Ricavi di Apple
Di seguito i ricavi di Apple per categoria (dati forniti dalla società in occasione dei dati del terzo trimestre fiscale)
I numeri parlano chiaro. iPhone rimane il numero uno dei ricavi ma scende sotto il 50%, solo due anni fa generava il 60% del fatturato del gruppo, mentre i servizi pesavano per il 17%. La divisione wereable non esisteva neppure.

La guerra con Netflix è solo cominciata
Entrambi i servizi offrono una prova gratuita di una settimana ma Netflix costa dai 7,99, con un solo schermo non in alta definizione, ai 15,99 in HD con 4 schermi.
Apple conferma la sua strategia, più qualità e meno quantità: un numero limitato di produzioni (Apple investirà nel 2019 6 miliardi di dollari contro i 15 miliardi di Netflix) ma di livello superiore (questo lo deciderà il pubblico). Le serie si vedranno con l'app Apple TV sui device Apple e altri compatibili: la nuova serie di tv Samsung ed Lg hanno l’app integrata.
Chi vincerà? La vera battaglia Apple l’ha già vinta, si sta smarcando a una velocità impressionata dalla sua dipendenza dell’iPhone inventandosi nuovi business dove prima era una perfetta sconosciuta. Un cambio di faccia totale, meno hardware più servizi.
Per ora è ancora un ibrido ma Samsung o Huawei fanno meno paura. Mentre il cambio di battaglia è un altro. I numeri sembrano darle ragione e anche il mercato ci crede. I massimi a 231 dollari non sono lontani il consensus Bloomberg è ancora fermo a un target price di 218 dollari.

La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
