Apple torna in pista con la Apple Car

23/12/2020 10:15

Apple avrebbe deciso di produrre la sua auto elettrica equipaggiata con batterie industrializzate dalla stesso brand entro i prossimi anni, e più precisamente nel 2024.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’auto a guida autonoma di Apple

Dopo un lungo periodo di silenzio, Apple ha rispolverato un vecchio progetto per un'auto autonoma elettrica avviato nel 2014, il cosiddetto Project Titan. L’indiscrezione arriva dall'agenzia di stampa Reuters. L’auto elettrica di Apple, altrimenti conosciuta come Apple Car o iCar, non sarà un mezzo di trasporto come tutti gli altri, ma una vettura autonoma e dotata di una batteria innovativa basata su un design monocellulare che consentirebbe agli ingegneri di accumulare le singole celle e liberare spazio all’interno del pacco batteria. Con questa soluzione, Apple potrebbe abbattere di molto i costi in fase di produzione e garantire un'autonomia di gran lunga superiore rispetto a quella delle alternative più avanzate già in commercio.

Secondo le indiscrezioni, Apple starebbe valutando l'impiego una nuova miscela chimica per la batteria chiamata LFP (litio-ferro-fosfato), meno soggetta a surriscaldarsi e quindi più sicura rispetto alle batterie agli ioni di litio presenti oggi sul mercato. Una sfida per Tesla?

Si tratterà inoltre di un’auto a guida autonoma, basata su una piattaforma in grado di far leva sugli algoritmi di intelligenza artificiale messi a punto nei laboratori Apple. Questo porrà il gruppo in competizione anche con Alphabet che opera nello stesso ambito tramite la sussidiaria Waymo.

Il rapporto afferma che non è chiaro chi assemblerà l’auto a marchio Apple, ma le fonti hanno affermato di aspettarsi che la società si affidi a un partner di produzione per costruire veicoli, inclusi i sensori Lidar (che forniscono una visione 3-D dell’ambiente che le circonda in tempo reale), così come per la fase di assemblaggio vera e propria. Tra i partner, oltre TSMC che ci occuperà di diversi chip, potrebbe esserci la canadese Magna International, azienda che già collabora con BMW e Tesla per la produzione di diversi componenti per auto.

Apple in rialzo

Piovono gli acquisti su Apple in seguito alle indiscrezioni sull’arrivo nel 2024 della sua auto elettrica a guida autonoma. Apple ieri ha chiuso la seduto in rialzo del 3%, spingendo verso l'alto il Nasdaq. I retroscena di Reuters sull’iCar hanno penalizzato Tesla -1,5%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: AAPL.US
Isin: US0378331005
Rimani aggiornato su: Apple

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it