Aquafil, il Mou con Itochu conferma le potenzialità del circolare

12/02/2021 13:00
Aquafil, il Mou con Itochu conferma le potenzialità del circolare

La società produttrice del nylon circolare Econyl ha annunciato un memorandum of understandings con Itochu per la realizzazione di una partnership strategica per l’espansione del business di Aquafil. Equita aumenta del 20% il tp: Aquafil partner ideale nell’espansione Esg.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Da Aquafil arriva la conferma: la partita finanziaria si sposta sempre più sul campo della sostenibilità

Questa mattina la società trentina che si occupa di filati sintetici green ha annunciato la definizione di un memorandum of understandings (Mou) con la giapponese Itochu Corporation per la realizzazione di una partnership strategica finalizzata alla promozione e all’espansione del business di produzione del nylon circolare a marchio Econyl «ispirati dal comune impegno per un futuro sostenibile».

La scommessa si sposta sulla rete di Itochu, con l’obiettivo di espandere il business del nylon circolare e le vendite dei prodotti di Aquafil nei settori della moda, della pavimentazione tessile, dell’automotive e dell’imballaggio, «implementando la collaborazione anche dal punto di vista della fornitura stabile di materie prime a favore di Aquafil».

Lo scopo dichiarato delle due società è rafforzare il contributo agli Obiettivi sostenibili Onu (Sdg) come politica fondamentale nell’attività di medio termine.

Titolo in corsa a Piazza Affari, per Equita è Buy

Immediata la reazione del titolo nel segmento Small Cap di Piazza Affari, dove a fine mattinata si colloca in rialzo del 4,68% scambiato a 4,94 euro. Ancora in corsa verso il prezzo obiettivo a 6 euro indicato questa mattina da Equita Sim con un aumento del 20% su ieri e la conferma del rating Buy. «Itochu è il più grande trader al mondo per quantità di Caprolattame e di polimeri di nylon (materiali di base nei processi Aquafil), e rappresenta quindi il partner ideale nella processo di generazione e vendita di Econyl», hanno sottolineato gli analisti. «All’interno della partnership, Itochu potrà beneficiare di una maggiore presenza nella circular economy (espandendo col brand Econyl la presenza nei settori del carpeting, moda, automotive e imballaggio); Aquafil potrà beneficiare (oltre al canale di vendita per Econyl) della value chain di Itochu nella fornitura stabile di materie prime riciclate (recupero scarti di nylon)».

Secondo gli esperti Aquafil si conferma, così, un partner ideale da un punto di vista ambientale, sociale e di governance (Esg) per molte aziende sul fronte dell’economia circolare. La partnership consentirà ad Aquafil di incrementare la quota di Econyl sul fatturato (attualmente al 38%) «grazie al procurement di rifiuto per le lavorazioni e alla value chain di Itochu».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it