Ariston punta all’IPO su Euronext Milan

09/11/2021 08:30
Ariston punta all’IPO su Euronext Milan

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Pronti per la quotazione su Euronext Milan

Dopo sette anni dal delisting di Indesit, finita nelle mani del colosso americano Whirlpool, la famiglia Merloni è pronta a tornare in Borsa. Ariston ha annunciato che nelle prossime settimane si quoterà a Piazza Affari sul mercato Euronext Milan con un’IPO rivolta però solo a investitori istituzionali, e non attraverso offerta al pubblico.

Con l’operazione, la società marchigiana attiva nella produzione di condizionatori, caldaie, bruciatori, pompe di calore, termostati e che fa capo al ramo della famiglia Merloni rappresentato da Paolo, prevede “il collocamento riservato di azioni di nuova emissione per un totale lordo prevedibile di circa 300 milioni di euro e un’offerta secondaria di azioni esistenti detenute dagli azionisti della società, Merloni Holding SpA e Amaranta Srl a diversi investitori istituzionali in varie giurisdizioni, con l’obiettivo di creare un significativo flottante delle azioni all’atto dell’ammissione”, si legge nel comunicato.

I proventi dell'Ipo serviranno a sostenere e sviluppare l'ulteriore crescita del gruppo sia in modo organico sia per finanziare in futuro acquisizioni.

Con oltre 90 anni di storia, “il nostro Gruppo si è affermato come un protagonista della sostenibilità unico nel suo genere. Ariston ha un reach globale e una proposta distintiva di prodotti e sistemi rinnovabili e ad alta efficienza, bilanciata in modo unico tra acqua calda e riscaldamento, tra mercati più maturi ed economie emergenti, tra prodotti, sistemi e servizi; caratterizzata da crescita sia organica che inorganica", ha commentato Paolo Merloni, Executive Chairman di Ariston Group.

I risultati di Ariston

Il gruppo controllato dalla famiglia Merloni ha archiviato il 2020 con ricavi pari a 1,66 miliardi di euro (in lievissima contrazione del 2,7% rispetto al 2019), l'89% del quale fuori dall'Italia. In particolare, il 58% è arrivato dall'Europa, il 14% da Medio Oriente e Asia e il 13% dalle Americhe. L'ebitda adjusted è stato di 244 milioni di euro. Ebit adjusted pari a 169 milioni euro (+13,4%); risultato netto pari a 97 milioni (+9%). A tutto ciò, si aggiunge una generazione di cassa operativa record: 186 milioni di euro.

Il 2020 è stato finora l'anno migliore in termini di generazione di cassa per la società nata nel 1930. Il gruppo conta oltre 7.400 dipendenti, uffici di rappresentanza in 42 paesi, 23 siti produttivi e 25 centri di ricerca e sviluppo in 4 continenti, e vende soluzioni e servizi in circa 150 paesi in tutto il mondo, con l’80% dei ricavi del 2020 provenienti da 18 diversi paesi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ARIS
Isin: NL0015000N33
Rimani aggiornato su: Ariston

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it