Aspi, arriva l’offerta finale del consorzio guidato da Cdp

01/04/2021 10:45
Aspi, arriva l’offerta finale del consorzio guidato da Cdp

La nuova proposta presentata dal consorzio formato da Cdp Equity, Blackstone e Macquarie ammonta a 9,1 miliardi per il 100% di Aspi. Secondo il Sole 24Ore “potrebbe non essere seguita da altre”. Il 7 aprile dovrebbe riunirsi il cda di Atlantia e l’assemblea convocata a inizio maggio.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un «significativo avvicinamento» alle richieste di Atlantia

L’offerta sull’88% detenuto da Atlantia in Autostrade per l’Italia (Aspi) arriva alle battute finali. La nuova proposta del consorzio formato dal braccio finanziario di Cassa depositi e prestiti, Cdp Equity, Blackstone Infrastructure Partners e Macquarie Infrastructure conterrebbe piccole modifiche a quella trasmessa lo scorso 24 febbraio. «L’offerta – si legge in una nota –, riflette ulteriori elementi emersi dalla due diligence effettuata a valle della proposta presentata il 24 febbraio scorso e costituisce un significativo avvicinamento rispetto alle richieste di Atlantia. Il Consorzio ritiene che tale offerta debba essere valutata positivamente da Atlantia e dai suoi azionisti».

Secondo quanto riportato dal Sole 24Ore l’offerta ammonta a 9,1 miliardi per il 100% di Aspi, con garanzie ridotte a 0,7-1 miliardo rispetto ai precedenti 1,5 miliardi e la possibilità di riconoscere ad Atlantia i futuri ristori Covid-19 del governo per il settore motorways, attesi attorno ai 400 milioni per Aspi. L’offerta, sottolinea il quotidiano di Confindustria, potrebbe non essere seguita da altre, se venisse respinta.

Cda di Atlantia il 7 aprile. La decisione finale al voto assembleare a maggio

Il 7 aprile il cda di Atlantia dovrebbe incontrarsi per discutere il dossier, mentre a inizio maggio sarà convocata l’assemblea per decidere sull’offerta. Ancora non è chiaro se l’offerta sarà sottoposta al voto dell’assemblea riunita in forma ordinaria (quorum dei voti 50% + 1) o straordinaria (quorum 67%). L’assemblea della holding infrastrutturale, con il voto decisivo dei Soci Edizione (famiglia Benetton) e Fondazione Crt, ha bocciato la proroga del progetto di scissione, lasciando di fatto come unica alternativa la vendita a Cdp.

A fine mattinata Atlantia scambia in positivo dello 0,88% a 16,09 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it