Aspi, arriva l’offerta di Cdp. Domani l’assemblea di Atlantia

25/02/2021 12:00
Aspi, arriva l’offerta di Cdp. Domani l’assemblea di Atlantia

Il titolo della holding dei Benetton non ingrana in Borsa e a fine mattinata cede l’1,16%. Ieri il consorzio Cdp, Blackstone e Macquarie ha presentato l’offerta vincolante per l’acquisto dell’88% di Autostrade. Secondo il Sole l’offerta si attesta a 9,2 miliardi per il 100% della concessionaria. Domani il Cda di Atlantia potrebbe chiedere ai propri advisor di aggiornare valutazioni alla luce dell’update del Pef.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nuova offerta di Cdp per l’88% di Aspi

Atlantia non ingrana in Borsa nonostante le novità sul fronte dell’offerta per Autostrade per l’Italia (Aspi). Ieri, in serata, il Cda di Cassa depositi e prestiti ha dato il via libera al suo braccio finanziario, Cdp Equity, per la presentazione dell’offerta vincolante per l’acquisto dell’88% di Aspi in mano alla cassaforte della famiglia Benetton. L’offerta è stata presentata nell’ambito del consorzio di cui fanno parte, oltre a Cdp, i fondi esteri Blackstone e Maquarie.

Secondo quanto riportato oggi da il Sole 24Ore, l’offerta si è posizionata nella parte alta della forchetta prevista inizialmente (tra 8,5 e 9,5 miliardi per il 100% della concessionaria) e si attesterebbe a 9,2 miliardi di euro. Parla di 100 milioni in meno (a 9,1 miliardi) il Messaggero, che include però la copertura per rischi legati a potenziali future cause legali a carico di Atlantia fino a 700 milioni.

Domani il Cda di Atlantia

Previsto per domani, il Cda di Atlantia potrebbe chiedere ai propri advisor di aggiornare valutazioni alla luce dell’update del Piano economico e finanziario (Pef) di Aspi, fermo al ministero delle Infrastrutture dallo scorso novembre (potrebbero servire dai 4 ai 6 mesi per l’approvazione). Le precedenti analisi indicavano una valorizzazione fra 10 e 12 miliardi, forchetta in cui Atlantia sperava si posizionasse anche l’offerta di Cdp.

Il cda preparerà una relazione da sottoporre in assemblea entro la fine di marzo per decidere sull’offerta, sempre che questa non sia significativamente differente rispetto alle indicazioni degli advisors.

Gli analisti mantengono il rating Hold

Alle 12 il titolo cede l’1,16% a 15,73 euro. Per Equita Sim (rating Hold con target price 17,8 euro) andrà verificato quali saranno le condizioni dell’offerta, in particolare sul trattamento dei rischi legali. Secondo Intesa Sanpaolo la proposta di Cdp per Aspi «aiuta a ridurre l’alta incertezza sull’equity story della stessa Atlantia» e mantiene giudizio Hold con tp 14,5 euro. Accumulate invariato infine da parte di Banca Akros con prezzo obiettivo a 17 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it