Aspi, oggi il Cda di Atlantia. Le prossime mosse alla luce dell’ultimatum del governo

29/09/2020 06:00
Aspi, oggi il Cda di Atlantia. Le prossime mosse alla luce dell’ultimatum del governo

La holding della famiglia Benetton avrebbe tempo fino a mercoledì per trovare un accordo sulla cessione di Aspi. Il governo minaccia la revoca della concessione. Cdp sarebbe vicina al ritiro dal tavolo delle trattative mentre altri investitori potrebbero mostrare interesse per il dossier.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Resta alta la tensione sul dossier Autostrade per l’Italia

Oggi il Cda di Atlantia discuterà l’ultimatum lanciato ieri dal Governo: la holding della famiglia Benetton avrebbe tempo fino a mercoledì per trovare un accordo sulla manleva e la cessione di Aspi, in caso contrario sarà revocata la concessione.

La revoca della concessione ingabbierebbe le parti in una nuova guerra legale. Ma finora né Atlantia né Cassa depositi e prestiti (Cdp) sono riuscite a superare l'impasse sulla proprietà dell'attività autostradale.

Secondo il Corriere della Sera, il viceministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancellieri, avrebbe indicato venerdì come ultima scadenza possibile, in caso di mancato accordo la gestione della concessionaria sarebbe affidata a un commissario in vista di una gara europea, e la rete sarebbe divisa in quattro lotti.

Altre testate parlano di una disponibilità di Atlantia a riaprire il dialogo con Cassa depositi e prestiti accettando uno sconto per la vendita dell'88% di Aspi per compensare gli investitori dei possibili rischi legali legati al crollo del ponte Morandi.

Secondo il Messaggero Cdp sarebbe vicina al ritiro dal tavolo delle trattative mentre altri investitori potrebbero mostrare interesse per il dossier, tra questi il fondo infrastrutturale F2i.

Titolo Atlantia bene a Piazza Affari

Alle 12 il titolo Atlantia segna un guadagno dell’1,38% passando di mano a 13,55 euro. Secondo Equita il fatto che la holding dei Benetton sconti già un rating junk e la necessità di trovare 5 miliardi per compensare il debito sarà un motivo propulsore per la ricerca di un accordo con il governo. Rating hold e tp 15 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it