Aspi, spiragli nel confronto tra Atlantia e Cdp

Il ministero delle Finanza sarebbe favorevole al dialogo. Le trattative esclusive sono possibili nell'ambito del processo di dual track già deliberato per cedere l'88% di Aspi.
Indice dei contenuti
Atlantia riapre al dialogo con Cassa depositi e prestiti
Ieri si è aperto un nuovo capitolo nella vicenda Autostrade per l’Italia (Aspi) al termine del consiglio di amministrazione di Atlantia. A quanto risulta, la cassaforte della famiglia Benetton avrebbe deciso di lanciare una settimana di colloqui in esclusiva con Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) con l’obiettivo di trovare un accordo su Aspi. La spinta al dialogo sarebbe arrivata dal ministero delle Finanze nel corso del board di Atlantia.
Secondo quanto riporta Reuters, le trattative esclusive sono possibili nell'ambito del processo di dual track già deliberato per cedere l'88% di Aspi. Ancora non sarebbe arrivata alcuna offerta da parte del finanziatore pubblico.
Il titolo si porta in rialzo a Piazza Affari
Questa mattina il titolo ha aperto con un timido 0,7% per attestarsi alle 12 a +1,43% scambiato a 13,45 euro. Per quanto riguarda la gestione dell’infrastruttura, il confronto nel governo avrebbe portato a escludere l’applicazione del decreto Milleproroghe (e quindi in caso di revoca si escluderebbe il passaggio temporaneo all’Anas) mentre prevarrebbe l’ipotesi di affidare la concessionaria a un commissario in attesa della gara Ue per l’assegnazione della nuova concessione. Per quanto riguarda il rischio di default di Aspi e quindi della controllante Atlantia
il governo starebbe studiando una norma che impedisca o ritardi l’attivazione delle clausole di salvaguardia previste nei contratti di alcuni creditori (rimborso anticipato in caso di revoca).
Secondo Equita, la revoca della concessione sarebbe la conclusione più negativa per la società (litigation legale, rischio per il rifinanziamento del debito) e più complesso da gestire per il governo. Gli analisti mantengono il giudizio hold con tp 15 euro e sono ottimisti sulla possibilità di che si trovi una soluzione con il governo per il passaggio del controllo di Aspi.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
