Atlantia, accordo in Cile da oltre 300 milioni di euro per Abertis

Atlantia, accordo in Cile da oltre 300 milioni di euro per Abertis

Il gruppo ha annunciato un’intesa col governo cileno per la realizzazione di un progetto viario da 300 milioni finalizzato alla riduzione di traffico e inquinamento.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’accordo tra Abertis il Cile

Operazione importante per Abertis, società del gruppo Atlantia, ottenuta grazie ad un accordo raggiunto con il governo cileno. La notizia è stata diffusa questa mattina da una nota pubblicata da Atlantia, in cui si specifica che l’intesa comprende la realizzazione di opere per un importante progetto da 300 milioni di euro nella zona nord di Santiago del Cile.

Il progetto riguarda un complesso autostradale che prevede due tunnel a senso unico (1,5 km ciascuno) che collegano territori all’interno dell’area metropolitana di Santiago del Cile, finalizzato alla riduzione del traffico e dell’inquinamento.

I lavori comprendono 22 ettari di nuovi spazi pubblici per il tempo libero, di cui più di 6 ettari saranno destinati a spazi verdi, e inizieranno nella prima metà del 2022 con una durata prevista di 40 mesi.

In particolare, si tratta dell’interscambio tra il tratto General Velásquez dell’Autopista Central e il tratto Américo Vespucio Norte della tangenziale di Santiago.

Autopista Central gestisce attualmente 62 km nell’asse Nord-Sud dell’area metropolitana di Santiago del Cile e la concessione avrà durata fino al 2032. Si tratta di una delle sei concessioni presenti nel portafoglio di Abertis in Cile e all’interno dell’accordo è prevista anche la proroga di tale concessione pari a 20 mesi.

L’importanza del Cile per Autopista Central

L’area al centro dell’accordo comprende la strada a pedaggio con il maggior volume di traffico del Paese, dove Abertis punta particolarmente in Sud America.

L’Ebitda della società in Cile, infatti, si è attestato a 174 mila euro nel primo semestre di quest’anno, quota significativa dell’Ebitda del gruppo pari a 1,6 miliardi di euro nel periodo.

Inoltre, nel corso dell’anno, le autostrade cilene hanno visto un forte aumento del traffico, tornato ai livelli pre-pandemia del 2019.

Nel comunicato, infine, Atlantia ribadisce che proseguirà a sostenere Abertis nella sua crescita internazionale e nel suo sforzo di prolungare la durata media dei suoi asset, rafforzando il suo impegno dei partenariati tra pubblico e privato come questo appena siglato.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it