Atlantia, idea per mantenere concessioni: cdp nel capitale

10/12/2019 09:30
Atlantia, idea per mantenere concessioni: cdp nel capitale

L’ingresso in Atlantia dell’istituzione finanziaria a maggioranza Mef potrebbe evitare il ritiro delle concessioni alla controllata Autostrade per l’Italia

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un’idea per mantenere le concessioni

Il governo potrebbe far intervenire Cassa Depositi e Prestiti nel capitale di Atlantia, scongiurando così la revoca delle concessioni ad Autostrade per l’Italia (Aspi).

La notizia è stata diffusa da alcuni quotidiani finanziari, secondo i quali l’ipotesi potrebbe essere accettata dai settori della maggioranza di governo che spingono verso la revoca delle concessioni.

Il governo potrebbe così evitare la nazionalizzazione diretta di Atlantia, mantenendo il controllo sul gruppo, in quanto cdp è detenuta all’83% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

L’obiettivo dell’esecutivo sarebbe quello di controllare direttamente il gruppo della famiglia Benetton senza arrivare ad una nazionalizzazione completa, evitando di togliere le concessioni ad Autostrade per l’Italia, controllata Atlantia.

La soluzione potrebbe rendersi necessaria dopo che il Tar di Genova ha deciso di rinviare alla Corte Costituzionale il ricordo presentato da Atlantia verso il decreto che la escludeva dai lavori di ricostruzione del ponte Morandi, rendendo la revoca delle concessioni ancora più complesso.

L’analisi degli esperti

“L’ipotesi di un eventuale intervento di CDP nel capitale del gruppo (non è chiaro a quale livello) sarebbe in generale positivo perché allontanerebbe lo scenario di revoca della concessione”, spiegano gli analisti di Equita.

La notizia, infatti, ha dato il via ad un rally di Atlantia a Piazza Affari, sostenuto anche dalla promozione a overwright da parte di JP Morgan rispetto al precedente neutral.

Possibili cambi nel sistema delle concessioni

Ieri il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte non si era sbilanciato sul tema concessioni, limitandosi ad affermare di attendersi per fine anno la conclusione del procedimento verso Atlantia.

La questione, infatti, potrebbe rientrare in un piano più ampio di revisione del sistema di concessioni autostradali, separando le indagini giudiziari.

L’esecutivo potrebbe investire nuove risorse, collegando le sue decisioni alla disponibilità di Aspi ad aumentare le risorse per Genova e introducendo nuove tariffe per la Liguria.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it