Atlantia, il mercato non si attende novità dall’OPA

Atlantia, il mercato non si attende novità dall’OPA

Ieri la Consob aveva approvato il prospetto dell’offerta lanciata dal veicolo Schema Alfa, di proprietà di Edizione e Blackstone, e il titolo Atlantia resta vicino ai 23 euro del prezzo offerto.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Atlantia poco mossa

Quotazione di Atlantia di poco sopra la parità a Piazza Affari, nel giorno dopo l’annuncio dell’approvazione da parte della Consob del documento di offerta.

Oggi le azioni della società scambiano di poco sopra i 22,80 euro, molto vicine ai 23 euro (-0,7%) offerti da Edizione e Blackstone, pertanto non sono attese grosse novità per il resto del percorso dell’OPA lanciata su Atlantia dai Benetton e dal fondo Blackstone.

Approvato il documento

Il documento di offerta relativo all’Opa volontaria totalitaria promossa da Schema Alfa (veicolo di Edizione e Blackstone) e avente per oggetto le azioni ordinarie di Atlantia, è stato approvato ieri dalla Consob.

L’offerta riguarda la totalità delle azioni del gruppo, ovvero un massimo di 552.442.990 azioni, pari al 66,9% dei titoli emessi da Atlantia, comprese le azioni proprie ma escludendo le 273.341.000 detenute da Sintonia (la società dei Benetton), corrispondenti al 33,1%.

Secondo quanto concordato con Borsa Italiana, il periodo dell’adesione inizierà il 10 ottobre 2022 alle ore 8:30, per terminare alle 17:30 dell’11 novembre, pertanto sarà pari a 25 giorni di borsa aperta, salvo proroghe.

Il 18 novembre è previsto il pagamento a ciascun azionista che abbia aderito validamente all’offerta un corrispettivo pari a 23 euro, effettuato da parte dell’offerente.

Le mosse

Con la famiglia Benetton (attraverso Sintonia) detiene già il 33,1% del capitale di Atlantia, la Fondazione Crt ha già stretto un accordo per aderire all’operazione, portando in dote il suo 4,5%, con cui otterrà il 3% nel veicolo Schema Alfa.

Alcune indiscrezioni di stampa ipotizzano uno schema simile applicato anche all’altro azionista rilevante di Atlantia, il fondo sovrano di Singapore, titolare dell’8,14% e partner di lunga data dei Benetton.

Immagine contenuto

La view degli analisti

Se da WebSim mantengono la raccomandazione ‘neutrale’ su Atlantia (tp 23 euro), da Equita Sim confermano la posizione ‘hold’ (tp 23 euro).

“L’offerta è soggetta alla condizione del raggiungimento di una quota del 90%, ma la società potrebbe ritirare anche una quota inferiore”, spiegano da Equita. Nel caso in cui l’offerta dovesse superare il 90%, “sarà riaperto il periodo di offerta a decorrere dal giorno di borsa aperta successivo alla data di pagamento, e cioè dal 22 al 25 novembre”, concludono dalla sim, ricordando che “il prospetto dell’offerta dovrebbe essere pubblicato a breve”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it