Atlantia incassa 219 milioni di euro da Abertis

04/11/2020 14:30
Atlantia incassa 219 milioni di euro da Abertis

La società incassa i dividendi della controllata spagnola superiori alle stime di Equita. Il titolo cede a Piazza Affari a fine mattinata dopo il rally di ieri.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Abertis comunica la dividend policy 2020-2022

A novembre Atlantia incassa 219 milioni (inattesi) di dividendi da Abertis. Lo ha comunicato questa mattina Equita Sim, indicando come la dividend policy per il periodo 2020-22 della società spagnola, controllata dalla holding della famiglia Benetton, preveda il pagamento di un dividendo di 437 milioni a novembre 2020, non incluso nelle stime. A questi si sommeranno dividendi annuali di 600 milioni nel 2021 (contro una stima di 450 milioni) e nel 2022.

Abertis inoltre emetterà bond ibridi per 2 miliardi per sostenere il proprio rating di BBB- con outlook negativo.

Per Atlantia, come anticipato, l’incasso è di oltre 219 milioni a novembre 2020 e ulteriori 300 milioni annui sul 2021 e nel 2022 contro una previsione di 225 milioni. Sempre nelle stime della Sim milanese rientra poi l’atteso di un dividendo straordinario di 1,45 miliardi da parte di Abertis ì a valle dell’incasso del credito di AP7.

Notizia inattesa a fronte delle incertezze del mercato. Per Isp dote utile per ipotizzata Ipo di Aspi

La notizia assume maggiore portata anche alla luce della situazione attuale sui mercati. Lo spettro di un lockdown nazionale e l’incremento dei contagi in tutta Europa non spingeva verso il pagamento del saldo del dividendo a novembre. Ed è appunto questa mossa ad aver “spiazzato” gli analisti. Abertis, a oggi, ha un leverage atteso a circa 7x D/EBITDA nel 2022.

Atlantia, che mantiene un rating hold con Target Price 15,2 euro, a fine mattinata passa di mano a 14,07 euro in calo dello 0,85% rispetto alla chiusura di ieri quando ha chiuso in rally del 5,1% in linea con tutto il settore infrastrutture.

Per Intesa Sanpaolo con questa delibera Atlantia incasserà circa 800 milioni di euro nei prossimi due anni. Una dote utile a fronte di un’eventuale scissione di Aspi attraverso un'Ipo in luogo della cessione (al momento al vaglio) alla cordata di investitori guidata da Cassa depositi e prestiti

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it