Atlantia: titolo “spazzatura” per Moody’s ma “attraente” per JpMorgan

04/12/2019 13:00
Atlantia: titolo “spazzatura” per Moody’s ma “attraente” per JpMorgan

Giudizi contraddittori arrivano dalle agenzie di rating condizionati dalle incertezze sulle concessioni della controllata Autostrade per l’Italia

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Atlantia sempre al centro dell’attenzione a Piazza Affari, dopo l’arrivo dei giudizi sul titolo da parte delle agenzie di rating come Moody’s e JpMorgan, che si aggiungono alle incertezze sulle concessioni alla controllata Autostrade per l’Italia (Aspi).

Moody’s taglia il rating sul debito

Gli analisti dell’istituto Moody’s mettono al centro dell’attenzione di un report sulla società i dubbi sul futuro delle concessioni autostradali, le quali potrebbero addirittura essere a rischio.

Il proseguire di uno scontro con il governo sul tema, spiegano gli esperti, potrebbe trascinare la società ad una lunga battaglia legale che influirebbe negativamente sul merito creditizio del gruppo Atlantia.

Per questo motivo, Moody’s ha tagliato il rating del debito senior non garantito a Ba1 rispetto al precedente Baa3, confermando tale decisione anche per la controllata Autostrade per l’Italia, mantenendo negativo il rating per entrambe.

JpMorgan ottimista

Nonostante le incertezze collegate al mondo della politica, gli esperti di JpMorgan ritengono che “l'attuale prezzo delle azioni offra ora un livello di rischio/rendimento relativamente interessante”, scrivono in un report, pertanto hanno deciso di aumentare la loro “raccomandazione a overweight”.

Se le passate previsioni sul titolo erano state caute, “ora vediamo un profondo sconto nel prezzo del titolo che negli ultimi due anni è sceso del 29% e ha sottoperformato il settore del 33%. Rispetto ai proxy obbligazionari italiani, storicamente fortemente correlati ad Atlantia, lo sconto è ai massimi storici: al 37%", spiegano questi esperti.

Nuovo attacco di Di Maio

Anche con il cambio di governo degli ultimi mesi, Atlantia resta sotto attacco da parte del Ministro del Lavoro, Luigi Di Maio.

"All'inizio eravamo soli e sembravamo dei pazzi, adesso stanno uscendo fuori carte dai processi che dicono che Autostrade sapeva che il ponte Morandi poteva crollare. Quindi stare vicini ai familiari delle vittime significa togliere le concessioni a questa gente", era l’attacco del pentastellato.

L’attacco arriva a pochi giorni da quello sferrato da Di Maio dopo la lettera di Luciano Benetton inviata a La Repubblica, nella quale prendeva le distanze dal management di Austostrade per l’Italia. “Sulla revoca della concessione tireremo dritti”, era la minaccia di Di Maio, dopo aver definito “surreale” e “ridicola” la lettera di Benetton.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it