Azioni Boeing in forte calo dopo l’incidente in India

Azioni Boeing in forte calo dopo l’incidente in India

Lo schianto dell’aereo diffonde timori sulla sicurezza dei velivoli prodotti dalla società statunitense in quanto il modello coinvolto ancora non era stato protagonista di nessun incidente.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Azioni Boeing in rosso

Conseguenze anche sui mercati dall’incidente di oggi in India che ha coinvolto un aereo prodotto da Boeing. Le azioni della società produttrice di aerei aprono la seduta di Wall Street in netto calo (-5%), a 203 dollari, in linea con l’andamento del pre market USA, indebolendo anche i titoli di altre società del settore come GE Aerospace (-2%), l’azienda che fornisce i motori ai Boeing 737 come quello precipitato, e Spirit AeroSystems (-3%).

Male anche le compagnie aeree: AirFrance cede il 6% (8,70 euro), Norwegian Air Shuttle perde il 5% (13,22 euro), EasyJet scivola del 3%, mentre Lufthansa (7,095 euro) e IAG (3,862) perdono il 3% e American Airlines l’1% (10,90 dollari).

L’incidente

Un aereo Air India 787-8 Dreamliner con 242 persone si è schiantato minuti dopo il decollo dalla città occidentale indiana di Ahmedabad e la polizia locale ha affermato che sembrerebbero non esserci sopravvissuti.

Il canale televisivo indiano CNN News-18 ha affermato che l'aereo si è schiantato sulla sala da pranzo dell'ostello statale B.J. Medical College, uccidendo anche molti studenti di medicina.

Ancora non si hanno certezze sulle cause dell’incidente e Boeing ha dichiarato in un comunicato di essere al lavoro per raccogliere ulteriori informazioni.

Anche GE Aerospace ha annunciato che metterà insieme un team per andare in India e analizzare i dati della cabina di pilotaggio, secondo quanto riportato dalla Cnbc-Tv18. La Cnbc non esclude che le autorità americane voleranno in India per indagare sull'accaduto.

I dubbi sulla sicurezza

L’incidente diffonde dubbi sulla sicurezza del jet Dreamliner di Boeing proprio mentre l’azienda è impegnata a ricostruire la fiducia del mercato sui suoi prodotti poco dopo l’arrivo del nuovo amministratore delegato Kelly Orthberg.

Se i problemi alle batterie hanno bloccato gli aerei 787, uno dei più moderni aerei passeggeri in servizio, i Dreamliner non avevano mai avuto un incidente mortale fino ad oggi dal 2011 quando aveva iniziato a volare, secondo il database dell'Aviation Safety Network. L'aereo precipitato aveva volato per la prima volta nel 2013 ed era stato consegnato ad Air India nel gennaio 2014, secondo quanto risulta a Flightradar24.

Nonostante questi trascorsi, un ex ingegnere di Boeing aveva esortato a lasciare a terra tutti i Dreamliner lo scorso anno nel corso di un'audizione in Congresso, ma la società aveva respinto le accuse e aveva ribadito la sua fiducia nel velivolo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BA.US
Isin: US0970231058
Rimani aggiornato su: The Boeing Company

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it