Azioni BYD ai massimi storici, Citi alza il prezzo obiettivo

Le quotazioni alla Borsa di Hong Kong del maggior produttore di auto a nuova energia hanno superato quelle di Shenzhen grazie al forte aumento ottenuto in questo 2025 grazie all’aumento delle vendite.
Indice dei contenuti
BYD ai massimi storici
Nuovo balzo di BYD sui mercati e ora la sua quotazione alla Borsa di Hong Kong supera quella di Shenzhen, evento raro in quanto normalmente il prezzo del titolo sul continente è sempre maggiore rispetto a quello dell’isola.
La chiusura di oggi per le azioni BYD raggiungere quota 460 HKD a Hong Kong, il loro record storico, con un balzo del 4,40%, mentre a Shenzhen il titolo si ferma sulla soglia dei 400 CNY. Secondo i dati elaborati da Bloomberg, il titolo ha ora un premio di oltre il 5% rispetto alle azioni quotate a Shenzhen, al netto della conversione valutaria.
La crescita arriva in contemporanea con il debutto di successo della contemporanea Amperex Technology (CATL), il più grande produttore cinese di batterie al mondo e la più grande IPO dell'anno sul mercato globale, che ieri ha debuttato alla Borsa di Hong Kong con un guadagno a due cifre (+10,19%).
Fiducia degli investitori
Nel corso del 2025, le azioni BYD hanno guadagnato circa il 72% a Hong Kong grazie alla spinta delle sue vendite: nel 2024 si è confermato il maggior venditore al mondo di veicoli ibridi plug-in e auto elettriche, grazie alla sua capacità di tenere bassi i prezzi sfruttando l’integrazione verticale della sua catena produttiva.
La crescita del titolo BYD rappresenta un segnale di grande fiducia da parte degli investitori stranieri. Secondo James Wang, strategist di UBS, a livello aggregato continuerà a esserci uno sconto delle quotazioni di Hong Kong rispetto a quelle sulla terraferma, ma per aziende come BYD la regola non vale perché si tratta di "partecipazioni core di qualità per gli investitori stranieri". Tra l'altro, "questa valutazione è agevolata da una migliore liquidità offshore", ha aggiunto.
Cigroup alza il target price
Chi certamente crede nel titolo sono gli analisti di Citigroup che hanno appena alzato il target price sulle azioni BYD da 688 a 727 HKD, confermando la raccomandazione buy.
Alla base della decisione del broker c’è il miglior posizionamento della società sul lato esportazioni: la società pianifica di vendere almeno la metà dei suoi veicoli al di fuori del territorio cinese entro la fine del decennio, anche e soprattutto perché la Cina è diventato un mercato molto affollato e si avvia verso una saturazione. Finora, BYD si è rivolta a mercati internazionali come India, Sud-est asiatico ed Europa.
La quota di mercato delle sue esportazioni è cresciuta in maniera importante nei primi quattro mesi del 2025, segnando un balzo dal 23% al 38% rispetto allo stesso periodo del 2024. "In base all’andamento delle esportazioni di autovetture cinesi in aprile, il 2025 sembra essere molto più favorevole per BYD rispetto ai suoi concorrenti e la forte crescita delle esportazioni di veicoli elettrici ibridi plug-in di BYD non è ancora stata correttamente prezzata dal mercato", sottolineano da Citi.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
