Azioni Juventus in evidenza: si scalda il calciomercato

Alcune cessioni potrebbero sbloccare delle partite interessanti sul mercato che potrebbero rafforzare la rosa della squadra bianconera.
Indice dei contenuti
Azioni Juventus positive
Le indiscrezioni sul calciomercato bianconero migliorano il sentiment sulla Juventus a Piazza Affari. Il titolo bianconero, infatti, guadagna il 4% alla Borsa di Milano quando mancano circa due ore alla chiusura degli scambi, salendo così a 3,102 euro, ai massimi dal 30 giugno scorso.
Il balzo permette alle azioni Juventus di portare in positivo il loro bilancio in questo 2025 (+3%), alla luce dei 2,99 euro di inizio gennaio.
Calciomercato ‘caldo’
Dopo i positivi risultati delle amichevoli, in particolare il match vinto per 2 a 1 con l’Atalanta, è il calciomercato a far sognare tifosi e trader. In queste ore, infatti, potrebbe arrivare la cessione del centrocampista Douglas Luiz, ex Aston Villa, pronto a tornare in Premier League dopo solo un anno a Torino, periodo in cui non ha brillato.
La destinazione più probabile sarebbe il Nottingham Forrest: dopo il via libera da parte del calciatore, ora la parola spetta ai due club, attualmente impegnate nelle trattative.
La cessione del brasiliano in Inghilterra potrebbe sbloccare altre partite sul mercato, in primis quella per riportare a Torino Randal Kolo Muani, visto che il Paris Saint Germain ha aperto a un prestito oneroso con obbligo di riscatto per una cifra attorno ai 55 milioni totali.
Altri nomi caldi sono quelli del danese Matt O’Riley, attualmente in forza al Celtic, Carney Chukwuemeka del Chelsea e una vecchia conoscenza del campionato italiano, Frank Kessie.
Altro fronte è quello di un possibile scambio con l’Atletico Madrid tra Nahuel Molina e Nico Gonzalez: l'ex fiorentina non ha mai brillato nella rosa juventina e cerca un'occasione di riscatto anche fuori dall'Italia. Molina, che ha giocato nell'Udinese fino al 2022, conosce bene il calcio italiano e potrebbe essere una risorsa preziosa alla corte di Tudor per un campionato che si preannuncia ricco di impegni e di concorrenza.
UBS alza il rating
Nei giorni scorsi gli analisti di UBS hanno alzato il rating della Juventus a neutral alla luce di un profilo di rischio/rendimento più bilanciato.
La Juventus, spiegano gli esperti, ha concluso la stagione 2024/25 al quarto posto in Serie A, assicurandosi la qualificazione per la redditizia Champions League della prossima stagione, evitando così "la più grande potenziale trappola finanziaria" che si sarebbe trovata ad affrontare.
Sebbene sia possibile un nuovo aumento di capitale fino a un totale del 10% della capitalizzazione di mercato del gruppo (135 mln), UBS prevede che la diluizione totale sarà modesta. "Con una serie di potenziali ostacoli ormai ampiamente risolti, riteniamo che il rapporto rischio/rendimento sia più equamente bilanciato. Alziamo il nostro rating a neutral e il nostro prezzo obiettivo a 3,05 euro per azione", scrivono dal broker.
Gli analisti, in particolare, alla luce delle recenti vendite di giocatori, stimano che l'aumento sarà limitato ai 30 milioni di euro stanziati finora e che quindi la diluizione sarà moderata.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
