Azioni MFE in decollo: strada spianata su ProSieBenSat dalla rinuncia di PPF

Ora la ex Mediaset può salire nel broadcaster tedesco fino a sfiorare il 60% del capitale sociale, ottenendo così la maggioranzadel secondo gruppo radio televisivo europeo per numero di famiglie raggiunte.
Indice dei contenuti
Campo libero per MFE su ProSieBenSat
Colpo di scena nell’offerta lanciata da MFE-MediasetForEurope sui tedeschi di ProSiebenSat.1. La società di investimento ceca PPF, che a sua volta aveva lanciato un’offerta concorrente, ha annunciato la sua uscita dal broadcaster tedesco decidendo di conferire le sue 36.539.628 azioni a MFE, pari al 15,68% del capitale sociale all’offerta della ex Mediaset e liquidando i suoi restanti strumenti finanziari in ProSieBenSat.
Mfe deteneva già circa il 43,57% di ProSiebenSat, corrispondente a circa il 43,60% dei diritti di voto e, con l'aggiunta della quota di PPF, la partecipazione del gruppo italiano salirebbe a circa 59,3%.
La notizia ha attirato forti acquisti sui due titoli del gruppo: le azioni MFE A guadagnano l’8% e superano i 3 euro, mentre le MFE B scambiano a 4,3 euro (+8%). In crescita anche il titolo di ProBienSat a Francoforte: +3% a 8,295 euro.
Le ragioni di PPF
Sebbene l'offerta MFE abbia ricevuto solo un'accettazione limitata, PPF "non è riuscita ad attrarre un numero sufficiente di azionisti per sostenere i suoi obiettivi", spiega la società ceca.
Secondo PPF, già il 43% dei diritti di voto detenuto da MFE era “molto probabilmente sufficiente a garantire la maggioranza semplice in ogni assemblea degli azionisti" di ProSiebenSat. Allo stesso tempo, "la limitata accettazione da parte di PPF impedisce a quest'ultima di continuare il suo ruolo originario di investitore strategico, interagendo con MFE a parità di condizioni e apportando la propria competenza nella creazione di piattaforme multimediali per la trasmissione digitale".
Tuttavia, PPF fa notare di aver agito da "catalyst per un miglioramento significativo delle condizioni" dell'offerta di MFE, che ha aumentato significativamente la valutazione di ProSiebenSat.1 e creato valore per tutti gli azionisti.
Nonostante il ritiro di PPF da ProSiebenSat.1, il mercato tedesco rimane cruciale per l'azienda. Ciò si riflette nella proprietà di PPF di Vitronic, azienda leader nella tecnologia di visione artificiale, e di Skoda Transportation, importante fornitore di tram e veicoli per la metropolitana leggera per le città di tutto il paese.
Banca Akros promuove Mfe
Dopo la notizia, gli analisti di Banca Akros alzano a buy la raccomandazione sul titolo, incrementando il prezzo obiettivo da 3,20 a 3,70 euro per le azioni di MFE A e da 4,3 a 5,0 euro per le azioni MFE B.
"Dal punto di vista finanziario, stimiamo che l'operazione sarà leggermente accrescitiva sull'Eps, con un incremento a bassa cifra singola (escluse le sinergie), principalmente grazie a una maggiore leva finanziaria. Includendo le sinergie, l'aumento dell'eps potrebbe raggiungere valori a doppia cifra (fino al 69%)" sottolineano gli esperti.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
