Azioni Tesla: cosa serve perché tornino sopra i 200 dollari

La vittoria di Musk in assemblea ha innescato un apprezzamento dei titoli che, secondo Wedbush, potrebbe valere fra i 20 i 25 dollari. Dopodiché l’andamento delle quotazioni dipenderà soprattutto dall’evento dell’8 agosto

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Musk: premi in azioni ai dipendenti con “prestazioni eccezionali”

Felice di potere incassare le sue miliardarie stock option, Elon Musk ha comunicato lunedì ai dipendenti di Tesla che l’azienda sta lavorando a un piano per elargire compensi in azioni ai dipendenti, ma solo a coloro che si metteranno in luce “con prestazioni eccezionali”. Lo ha scritto lo stesso Musk in un'e-mail indirizzata internamente all’azienda e riportata da Reuters. Con un ultimo bilancio sofferente a causa dei tagli di prezzo effettuati per contrastare la concorrenza, nei mesi scorsi Tesla non ha riconosciuto ai dipendenti premi azionari basati sul merito e ha avviato il licenziamento del 10% della forza lavoro.

Intanto continua l’effetto positivo in Borsa della vittoria di Musk in assemblea, che ha visto il suo mega-pacchetto retributivo approvato dal 72% degli azionisti partecipanti al voto. Un risultato che toglie ogni dubbio alla leadership del fondatore e Ceo dell’azienda.

La stima di Wedbush e i livelli dell’analisi tecnica

Lunedì 17 giugno l’azione Tesla è salita del 5,3% a 187,44 dollari, con l’S&P500 che ha guadagnato lo 0,7% e il Nasdaq lo 0,8%. Secondo Dan Ives, il noto analista di Wedbush, il voto positivo sulla retribuzione di Musk può vale fra i 20 e 25 dollari di apprezzamento delle quotazioni, il che vuole dire arrivare a vedere le azioni Tesla a circa 200 dollari.

Tesla ha segnato i 200 dollari l’ultima volta il 1° marzo scorso. Per l’analisi tecnica quel prezzo rappresenta una moderata resistenza, mentre più significativa è quota 209 dollari, dove passa la media mobile a 200 giorni.

Ai primi di luglio i dati sulle vendite del secondo trimestre

Archiviata la questione dello stipendio di Musk, il prossimo appuntamento significativo per Tesla sarà all’inizio di luglio con la diffusione dei dati sulle vendite nel secondo trimestre. Il consensus degli analisti (calcolato da FactSet) si aspetta 450.000 vetture vendute, in calo del 3,4% rispetto alle 466.000 dello stesso periodo dell’anno scorso. Si tratterebbe del secondo trimestre consecutivo di consegne in calo.

Sicuramente la frenata delle vendite è un motivo fondamentale della discesa delle quotazioni di Tesla, che dall’inizio dell’anno accusano un ribasso del 24% e negli ultimi 12 mesi sono scese del 32%.

8 agosto: appuntamento con AI, guida autonoma e robotaxi

Risultati di vendita superiori alle attese potrebbero aiutare il titolo a raggiungere e superare quota 200 dollari, anche se l’attesa principale fra analisti e investitori è per l’evento dell’8 agosto, nel quale Tesla dovrebbe annunciare importanti novità sul sistema di guida autonomo e sul robotaxi, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Secondo Barron’s, nelle prossime due settimane, fino ai dati sulle vendite, gli investitori possono aspettarsi che le azioni oscillino tra i 180 e i 200 dollari. “A meno che Musk non faccia, o twitti, qualcos'altro di eclatante”.

Oggi, su 47 analisti che coprono il titolo, solo 17 raccomandano di comprare le azioni, con nove esperti che consigliano di vendere e 21 con una posizione neutrale. La media dei target price (MarketScreener) è 182,9 dollari, leggermente inferiore all’ultima quotazione.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: TSLA.US
Isin: US88160R1014
Rimani aggiornato su: Tesla

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it