Balzo Digital Bros dopo previsione di crescita nel prossimo biennio

Balzo Digital Bros dopo previsione di crescita nel prossimo biennio

La società italiana di videogiochi ha diffuso i conti sull’esercizio 2021-2022 appena leggermente superiori alle previsioni degli analisti, ma si attende un miglioramento nel prossimo biennio.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Rally Digital Bros

Titolo Digital Bros grande protagonista a Piazza Affari dopo l’approvazione dei risultati relativi all’esercizio 2021-2022 e le previsioni di crescita per ricavi e margini operativi per il prossimo biennio.

Le azioni del gruppo italiano attivo nel settore dei videogiochi volano fino ad un +13%, toccando un massimo di 25,66 euro, ai livelli dello scorso agosto.

Da inizio anno, però, il titolo resta ancora in forte perdita nonostante il rally odierno, con un calo che supera ancora il 12%.

Immagine contenuto

I numeri

Il periodo ha visto i ricavi consolidati arrivare a 132,2 milioni di euro, con un calo del 12,3% su base annua, venerati quasi esclusivamente dalle vendite di prodotti di catalogo.

Il confronto con lo scorso anno, però, sconta il lancio del videogioco best-seller Death Stranding e la versione Steam del videogioco Control.

In calo anche il risultato netto, pari a 28,7 milioni, rispetto ai 32 milioni registrati al 30 giugno 2021.

L’Ebitda si attesta a 54,1 milioni di euro dai 57,8 milioni al 30 giugno 2021, corrispondente al 40.9% dei ricavi lordi consolidati, mentre l’EBIT è arrivato a 36 milioni, in significativo miglioramento rispetto ai 30,6 milioni realizzati durante lo stesso periodo dello scorso anno (+17,7%), pari al 27,2% dei ricavi lordi consolidati, 25,4% al netto dei proventi non ricorrenti.

Positiva, infine, la posizione finanziaria netta, a 3.707 mila euro rispetto ai 38.246 mila euro a metà 2021, decremento dovuto a significativi investimenti del periodo.

Immagine contenuto

Dividendo e outlook

Nonostante il calo dei ricavi, il cda ha proposto la distribuzione di un dividendo unitario di 18 centesimi di euro per azioni (totale 2.568 mila euro), con data di pagamento il 7 dicembre 2022, stacco il 5 dello stesso mese in conformità al calendario di Borsa Italiana, e record date il 6 dicembre 2022.

Inoltre, il board ha anche proposto di portare a utili a nuovo la differenza di 4.757 mila euro.

Per quanto riguarda il prossimo biennio, il gruppo si attende ricavi in crescita, grazie anche agli oltre 50 milioni di investimenti previsti nel prossimo esercizio, e margini operativi in linea con i “già notevoli risultati” realizzati al 30 giugno 2022.

Infine, la società avvisa che la posizione finanziaria netta (positiva per 3,7 milioni) al 30 giugno 2022 dovrebbe ridursi fino al termine del primo semestre del prossimo esercizio, per poi tornare a migliorare nel corso della seconda metà dell’esercizio.

La view degli analisti

Da Banca Akros confermano la raccomandazione ‘buy’ e il prezzo obiettivo di 30 euro sul titolo, alla luce di conti 2021-2022 definiti “un po' meglio delle attese”.

Anche la guidance risulta “in linea con le nostre stime”, aggiungono gli analisti, visto che le previsioni della società sono “in genere prudenti”, pertanto dalla banca ritengono che “il 2023 possa superare le attese”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it