Balzo improvviso di Nexi dopo voci su offerta di TPG

Balzo improvviso di Nexi dopo voci su offerta di TPG

Indiscrezioni di stampa parlano di un’offerta vincolante presentata per la divisione Digital Banking Solution del gruppo italiano dei pagamenti digitali che avrebbe tempo fino a metà dicembre per rispondere.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Lo scatto di Nexi

Indiscrezione di stampa su una possibile offerta di TPG per la divisione Digital Banking Solutions di Nexi e il titolo della società italiana si impenna fino a guadagnare il 5%, a 4,244 euro.

Fonti di Bloomberg parlano di un’offerta vincolante da circa 1 miliardo di euro già presentata al gruppo italiano dei pagamenti digitali a inizio settimana, con la quale si conce tempo fino a metà dicembre per decidere se procedere con l’operazione.

Nessun commento è arrivato al media statunitense dalle due società interessate.

TPG Capital, L.P. degli Stati Uniti, opera come società di gestione degli investimenti e gestisce fondi di investimento specializzati in private equity, venture capital, public equity e investimenti obbligazionari.

I precedenti con TPG

Nexi ha già tentato in passato di cedere alcune delle sue attività di digital banking, tra cui un'operazione da 800 milioni di euro con il fondo italiano F2i nel 2023.

La società con sede a Milano ha avuto colloqui con TPG all'inizio di quest'anno e la società statunitense aveva presentato un'offerta preliminare a marzo di circa 800 milioni di euro, come riportato in precedenza da Bloomberg News.

Da allora, i colloqui si sono rallentati a causa della resistenza di alcuni azionisti, riflettendo la visione del governo italiano secondo cui l'infrastruttura potrebbe avere un'importanza strategica nazionale.

L'amministratore delegato di Nexi, Paolo Bertoluzzo, ha sviluppato l'azienda attraverso acquisizioni, tra cui l'acquisizione nel 2020 della rivale nordica Nets A/S, oltre a diverse operazioni nazionali. Il settore è ora sotto pressione a causa della riduzione dei margini, con il valore di mercato di Nexi in calo di circa tre quarti negli ultimi quattro anni.

La lente degli analisti sui conti

Nexi aveva presentato mercoledì scorso i conti del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2025 caratterizzati da toni più conservativi forniti sulla guidance, in particolare sull'espansione dell'Ebitda margin. Dall’uscita dei dati, le azioni Nexi hanno ceduto il 5%, per poi riprendersi oggi sulla scia dell’indiscrezione.

“I risultati del terzo trimestre sono stati complessivamente in linea con le attese, anche se con un mix meno favorevole", commentano gli analisti di Intesa Sanpaolo che oggi hanno ridotto da 5,2 a 4,5 euro il prezzo obiettivo su Nexi, confermando la raccomandazione neutral.

Ieri Banca Akros aveva ridotto da buy ad accumulate il giudizio su Nexi, con prezzo obiettivo che passa da 6 a 5 euro. Gli analisti evidenziano come i risultati del terzo trimestre abbiano mostrato "dinamiche negative del margine".

Infine, Barclays confermava la raccomandazione underweight e il prezzo obiettivo a 4,1 euro su Nexi. Gli analisti definiscono "soft" i risultati del terzo trimestre, con un Ebitda dell'1% al di sotto del consenso.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NEXI
Isin: IT0005366767
Rimani aggiornato su: Nexi S.p.A.

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it