Balzo Sunrun dopo promozione nell’S&P SmallCap 600

La società attiva nel settore dei pannelli solari sostituirà PGT Innovations e potrà avere maggiore visibilità e credibilità presso gli operatori del mercato finanziario.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Sunrun chiude in rialzo

Chiusura in forte rialzo ieri a Wall Street per il titolo Sunrun, in parziale recupero dopo i cali dei mesi scorsi.

Le azioni della società statunitense che fornisce sistemi fotovoltaici e prodotti per l'accumulo di energia a batteria, principalmente per clienti residenziali, chiudevano la seduta con un +16% a 13,10 dollari, tornando così ai livelli abbandonati lo scorso 22 febbraio.

Il balzo arriva dopo il +3,68% di martedì e porta la crescita del titolo negli ultimi sei mesi ad un +6%.

Positivo anche il resto del settore, a partire dall’ETF Invesco Solari, in rialzo del 5%, miglior seduta da oltre un mese. Tra le altre società, SolarEdge ha chiuso a +9,87% e Enphase Energy ha aggiunto un +9,56%.

La promozione nell’S&P SmallCap 600

Martedì a mercato chiuso S&P Dow Jones Indices aveva l’ingresso di Sunrun nell’indice S&P SmallCap 600 al posto di PGT Innovations (PGTI), acquisita da Miter Brands. Sunrun verrà sostituita nell’S&P MidCap 400 da Roinvant Sciences (ROIV), quest’ultima salita del 7,54% nella seduta di ieri.

Lo S&P SmallCap 600 è un indice azionario che indica le prestazioni delle società statunitensi a bassa capitalizzazione di mercato e l’ingresso in questo paniere aumenta la visibilità e la credibilità della società presso gli investitori istituzionali e individuali.

Tra gli altri vantaggi, ci sono un maggiore accesso al capitale grazie ad un maggiore interesse degli investitori, più liquidità e la possibilità di essere inclusi nei fondi comuni di investimento e ETF che replicano le prestazioni dell’indice, offrendo maggiori opportunità di investimento.

Le raccomandazioni degli analisti

A metà marzo Royal Bank of Canada ha abbassato il proprio obiettivo di prezzo sulle azioni di Sunrun da 17 a 15 dollari, con rating ‘outperform’.

RBC Capital Markets resta positivo sul titolo ne raccomanda l’acquisto (buy) con un prezzo obiettivo a 17 dollari, ritenendolo sottovalutato, soprattutto se si considerano le difficoltà finanziarie dei suoi concorrenti. Il broker prevede che Sunrun dimostrerà il suo solido valore patrimoniale nel prossimo futuro si attende che l'azienda inizierà a generare un flusso di cassa significativo, pari a 200-500 milioni di dollari, entro la fine del 2024. La conclusione è che nell'attuale fase di debolezza del mercato, Sunrun può essere considerata un'opportunità per gli investitori.

Sunrun ha riportato un utile per azione di 1,33 nell’ultimo trimestre, mancando la stima del consensus di 1,20 dollari, ma il fatturato ha superato le previsioni arrivando a 516,59 milioni di dollari, quando le attese erano di 499,74 milioni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: RUN.US
Isin: US86771W1053
Rimani aggiornato su: SunRun

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it