Banca Mediolanum, sale la raccolta ad agosto

Il management dell’istituto ritiene che la raccolta del mese scorso sia stata su livelli elevati e guarda con ottimismo all’ultima parte dell’anno grazie a nuove iniziative.
Indice dei contenuti
La raccolta di Banca Mediolanum
Aumenta la raccolta netta di Banca Mediolanum nel mese di agosto. Il mese scorso, la banca ha raccolto 610 milioni di euro, in crescita rispetto ai 593 milioni dell’agosto 2024, portando a 7,71 miliardi quella ottenuta da inizio anno. La raccolta netta in risparmio gestito si è attestata a 661 milioni, salendo dunque a 6,08 miliardi da inizio anno.
A luglio 2025 la raccolta netta totale era stata di 999 milioni (871 milioni quella in risparmio gestito), mentre nell'agosto 2024 la raccolta netta totale è stata di 486 milioni (6,82 miliardi nei primi otto mesi) e quella in risparmio gestito di 753 milioni.
Nel mese di agosto 2025 la banca ha inoltre erogato nuovi finanziamenti per 166 milioni (2,46 miliardi nei primi otto mesi del 2025) e stipulato premi polizze di protezione per 15 milioni (154 milioni).
Ottimismo per il 2025 da Doris
Massimo Doris, numero uno di Banca Mediolanum resta ottimista sul 2025, alla luce dei risultati commerciali dello scorso agosto.
Secondo l’ad, “la raccolta di agosto rimane su livelli elevati, nonostante il mese sia stagionalmente caratterizzato da minori volumi. Il successo della strategia aziendale ha consolidato una base stabile di investimenti automatici che permette ai clienti di accedere gradualmente al mercato, senza eccessivi rischi di market timing”.
Nel 2025, Banca Mediolanum ha acquisito 132 mila nuovi clienti tra Italia e Spagna e, “dopo la pausa estiva, l’istituto guarda con ottimismo all’ultima parte dell’anno grazie a nuove iniziative, tra cui una campagna promozionale con tasso annuo lordo del 3% su somme vincolate a 6 mesi, valida fino a fine ottobre, insieme a maggiore attenzione ai prodotti previdenziali e ai Piani Individuali di Risparmio (PIR)”, conclude Doris.
Espansione in Spagna
Dopo i risultati, Equita conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 16,7 euro sulle azioni Banca Mediolanum, oggi in crescita dello 0,70% a 17,09%. L’istituto “intende rafforzare la propria presenza in Spagna, con l'obiettivo di portare ad almeno il 25% del patrimonio complessivo in gestione l'apporto del mercato iberico (dall'attuale 10% o 14,2 miliardi a fine primo semestre). Lo hanno dichiarato Sara Doris, vicepresidente della banca e della controllata iberica Banco Mediolanum, e il dg Igor Garzesi", segnalano gli analisti, aggiungendo che l'espansione "non passerà attraverso operazioni di acquisizione, ma sarà perseguita con crescita organica. La Spagna rappresenta un ulteriore driver di crescita della società".
“Il percorso di Banca Mediolanum in Spagna continua a mostrare come il business model unico della consulenza finanziaria sviluppato da gruppo continui a trovare spazi di crescita significativi in un mercato dominato tradizionalmente dalle banche retail”, scrivono da WebSim Intermonte.
“La combinazione di masse in gestione in aumento, ampliamento della rete di consulenti e crescita della clientela conferma la capacità del gruppo di replicare in Iberia il successo italiano, con margini ancora ampi per consolidare la propria posizione”, proseguono dalla sim.
“L’obiettivo del 25% delle masse di gruppo indica non solo ambizione strategica, ma anche la volontà di bilanciare geograficamente la presenza del gruppo, riducendo la dipendenza dal mercato domestico. In prospettiva, riteniamo che la sfida sarà mantenere ritmi di crescita elevati in un contesto competitivo che vede anche il progressivo rafforzamento di altri player attualmente impegnati in operazioni M&A”, concludono da WebSim, mantenendo il target price a 17,30 euro con giudizio fondamentale outperform.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
