Banca Mps, l’esecutivo sarebbe al lavoro su misure fiscali per incentivare le M&A

13/11/2020 13:00
Banca Mps, l’esecutivo sarebbe al lavoro su misure fiscali per incentivare le M&A

Il governo avrebbe al vaglio nuove misure, da inserire in un decreto, per favorire la conversione di imposte differite attive (Dta) in crediti d'imposta. Il passaggio potrebbe incentivare il processo di M&A del settore bancario italiano.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Governo: convertire le dta in crediti d’imposta

Si inserisce un nuovo nodo nel processo di privatizzazione di Banca Mps da parte del Governo. Secondo quanto riporta Reuters, l’esecutivo starebbe lavorando a misure fiscali per incentivare fusioni nel 2021 tramite la conversione di imposte differite attive (Dta) in crediti d'imposta.

La norma dovrebbe confluire in una manovra e, in questo modo, il governo mira ad attrarre potenziali partner in vista dell’operazione di cessione entro metà 2022 (dopo il salvataggio del 2017 il Tesoro detiene il 68% della banca).

Il beneficio fiscale, specifica ancora Reuters, scatterebbe in caso di operazioni di aggregazione aziendale realizzate attraverso fusione, scissione o conferimento d'azienda deliberate dall'assemblea tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2021, stando alla bozza. I benefici fiscali che in caso di fusione potrebbero emergere sono pari a circa 3 miliardi di euro.

Il governo aveva già sposato la causa delle aggregazioni bancarie con il Decreto Rilancio, ma la norma era riferita a istituti di piccole dimensioni (attivi inferiori ai 5 miliardi) e già in liquidazione amministrativa obbligatoria.

Titolo in rialzo a Piazza Affari

Alle 12 Banca Mps segna un rialzo dello 0,79% a 1,15 euro.

Nelle ultime settimane Mps è stata più volte accostata a UniCredit, anche se il Ceo, Jean Pierre Mustier, ha ribadito più volte l’assenza di interesse per la banca verso operazioni di M&A.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BMPS
Isin: IT0005218752
Rimani aggiornato su: Bca MPS

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it