Banco BPM festeggia il terzo trimestre record consecutivo

La banca guidata da Giuseppe Castagna ha messo a segno il trimestre migliore dalla sua nascita e ha aumentato gli outlook per il 2022 e per il 2023.
Rally Banco BPM
Balzo di Banco BPM in apertura di seduta dopo il terzo record consecutivo di redditività per la banca raggiunto nel terzo trimestre.
Le azioni dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna arrivano a guadagnare oltre il 3%, tra i migliori del Ftse Mib (+0,30%) e toccando un massimo a 3,26 euro.
Prosegue, dunque, la buona performance del titolo BAMI a Milano, in crescita del 21% da inizio 2022 quando quotava 2,633 euro.
La trimestrale
I risultati diffusi ieri a mercati chiusi indicano un utile netto adjusted per Banco BPM pari a 652 milioni di euro nel terzo trimestre, in crescita del 15,5% su base annua, e rappresentando il miglior risultato dalla nascita del gruppo.
L’utile netto stated arriva a 510 milioni (+8,2% anno su anno), mentre il risultato lordo dell’operatività corrente supera quota 1 miliardo, con una crescita del 27,1% rispetto al 30 settembre 2021.
L’NPE ratio lordo si assesta a 4,7%, raggiungendo così il target del piano strategico al 2024, anche grazie ad una solida base di capitale con un Cet 1 ratio fully phased al 12,4% e un mda buffer fully phased di 387 punti base.
Per quanto riguarda l’esposizione diretta verso la Russia e l’Ucraina, al 30 settembre risultava in ulteriore diminuzione, presentando un importo complessivo definito “trascurabile” da parte della società, a circa 21 milioni di euro.
Migliorato l’outlook
Alla luce dei risultati registrati nei primi nove mesi del 2022, Banco BPM ha migliorato l’outlook per l’anno completo, rivedendo al rialzo le previsioni di utili per azione a 0,45 euro rispetto al precedente 0,40 euro.
Incrementato anche il target di utile per il prossimo anno, quando l’eps dovrebbe risultare maggiore di 0,60 euro dal precedente 0,50 euro.
Confermato il pay-out al 50%, mentre il margine di interesse è atteso a 2,18 miliardi per il 2022 e oltre i 2,5 miliardi nel 2023.
Nel corso di una call con gli analisti, il Ceo Giuseppe Castagna ha dichiarato di attendersi un derisking superiore ai 2 miliardi di euro al 31 dicembre di quest’anno.
La view degli analisti
Gli esperti di Jefferies hanno confermato la raccomandazione ‘buy’ sul titolo Banco BPM, con prezzo obiettivo a 4,1 euro, sottolineando un utile netto superiore del 5% alle attese, mentre il rialzo della guidance “implica un margine di aumento intorno al 20% della previsione di eps del consenso sul 2023 e di oltre il 10% sulle nostre stime”.
Raccomandazione ‘buy’ (molto interessante) anche per WebSim, con prezzo obiettivo a 4 euro su Bami, mentre il consenso Bloomberg evidenzia 15 ‘buy’, 3 ‘neutral’, 0 ‘sell’ e target price medio fissato a 3,83 euro.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
