Banco Bpm, il Tar boccia la richiesta di sospensione dell’Ops

Banco Bpm, il Tar boccia la richiesta di sospensione dell’Ops

La banca guidata da Giuseppe Castagna aveva chiesto di annullare la decisione della Consob di sospendere di un mese l’offerta ma il tribunale amministrativo del Lazio ha deciso di bocciare la rischiesta.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il Tar dice no a Banco Bpm

Sconfitta giudiziaria per Banco Bpm sulla vicenda dell’Offerta Pubblica di Acquisto lanciata da UniCredit sull’istituto guidato da Giuseppe Castagna.

Il Tar del Lazio ha infatti respinto la richiesta dell’istituto di Piazza Meda di sospendere l’Ops. La decisione è stata assunta dalla seconda sezione quater del tribunale amministrativo.

A Piazza Affari, intanto, le azioni Banco Bpm perdono lo 0,40%, scendendo così a 9,912 euro, mentre quelle di UniCredit cedono circa mezzo punto percentuale a 56,33 euro.

Il ricorso

Banco Bpm aveva fatto ricorso al Tar contro la decisione presa dalla Consob di sospendere per 30 giorni i tempi dell’Ops, pertanto, per effetto della sentenza, l’offerta resterà congelata fino al 23 giugno.

Ieri, però, l’ad di UniCredit, Andrea Orcel, aveva avvisato: “Se non ci sarà chiarezza sul golden power da parte del governo ci tireremo indietro”, per poi affermare che “le possibilità che l’Ops vada in porto sono al massimo del 20%”.

Per l’ad “il golden power è assolutamente accettabile, ma se non è chiaro la possibilità che ci assumiamo il rischio è zero e quindi ci tireremo indietro”.

L’appuntamento successivo è fissato per il 9 luglio, quando sarà discusso nel merito il ricorso di UniCredit contro le prescrizioni del Governo decise in sede di golden power.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BAMI.MI
Isin: IT0005218380
Rimani aggiornato su: Banco Bpm

Maggiori Informazioni

Codice: UCG.MI
Isin: IT0005239360
Rimani aggiornato su: UniCredit

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it