Banco Bpm resiste alla crisi da coronavirus e apre al ritorno al dividendo

08/05/2020 08:30

L'istituto ha visto una trimestrale in linea con i risultati precedenti, nonostante le rettifiche decise per far fronte all'impatto del Covid-19

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Una trimestrale che resiste alla crisi

La trimestrale di Banco Bpm resiste alle rettifiche decise per tener conto degli impatti del coronavirus, al contrario di quanto accaduto con altri istituti. I primi tre mesi del 2020 di Banco Bpm, infatti, si sono chiusi con un utile netto di 151,6 milioni, in linea con l'anno precedente nonostante rettifiche in aumento a 213 milioni rispetto ai 151 milioni decise lo scorso anno.

Dalla banca spiegano che "il trend dei flussi in ingresso nelle categorie di credito deteriorato, a tutto aprile, non ha evidenziato accelerazioni”, e "gli effetti di tali valutazioni saranno costantemente monitorati in funzione dell'evoluzione del quadro economico attuale e prospettico e, se del caso, adeguatamente aggiornati", aggiunge il comunicato diffuso dall'istituto.

In calo il margine di interesse, portando i proventi operativi ad avanzare del 9% nel trimestre, compensato dal miglioramento delle commissioni e dal balzo dell'utile da negoziazione, quasi triplicato rispetto a un anno fa.

Inoltre, i costi operativi sono scesi del 3%, mentre il Cet1 ratio transitional si attesta a 14,4% a fine marzo, con un lieve calo rispetto a fine dicembre quando arrivava a 14,8%.

Un nuovo piano e un possibile ritorno al dividendo

Da Banco Bpm spiegano che potrebbe essere decisa “una remunerazione sostenibile degli azionisti” grazie alla “solida posizione patrimoniale” unita “alla capacità di generare organicamente capitale”.

La decisione, però, potrebbe essere condizionata da “ulteriori peggioramenti dello scenario che, considerate l'eccezionalità e l'incertezza del contesto attuale, non possono essere esclusi” e “subordinatamente alle indicazioni che verranno fornite dalla Bce in merito alla distribuzione di dividendi successivamente al primo ottobre”.

Infine, annunciano da Banco Bpm, "il gruppo predisporrà un nuovo piano industriale”, in quanto l'ultimo era stato presentato prima della crisi da coronavirus, “una volta che il quadro prospettico sarà meglio definito, così da poterlo basare su nuovi e più aggiornati presupposti sia macroeconomici che di settore".

"Spero che nel giro di un mese potremo dare maggiori indicazioni sul futuro", spiegava agli analisti Giuseppe Castagna, ad del gruppo, durante la conference call di presentazione dei risultati.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BAMI.MI
Isin: IT0005218380
Rimani aggiornato su: Banco Bpm

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it