Boom della cyber-sicurezza, Opa su McAfee che dice bye bye alla Borsa

Boom della cyber-sicurezza, Opa su McAfee che dice bye bye alla Borsa

Accordo con un consorzio di private equity guidato da Advent che offre 26 dollari per azione in contanti e compra il 100% per 12 miliardi. La società sarà delistata. L’offerta è più alta del 22% dell’ultimo prezzo segnato a Wall Street prima che venisse diffusa la notizia.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’azienda californiana è leader nella sicurezza informatica per i consumatori.

L’accordo è fatto ed è stato lunedì 8 ottobre. McAfee, l’azienda californiana leader nei prodotti e nei servizi di sicurezza informatica, ha accettato di essere acquistata da un consorzio di private equity americani guidato da Advent International. I compratori lanceranno un’offerta a 26 dollari per azione in contanti, pari a una valutazione complessiva dell’azienda di 12 miliardi di dollari, escluso il debito. La società sarà delistata.

Il prezzo fissato incorpora un premio del 22% sul prezzo di chiusura di McAfee di 21,21 dollari del 4 novembre, ultimo giorno di contrattazioni non influenzato dalle indiscrezioni sull’operazione. E’ stato il Wall Street Journal il 5 novembre a rivelare che il gruppo stava per essere venduto.

L’investimento guidato da Advent, che opera insieme ad altri investitori fra cui Permira, Crosspoint Capital Partners e il Canada Pension Plan Investment Board, punta sull’incremento della domanda di prodotti e servizi di protezione digitale, alla luce della fortissima crescita dei cyber-attacchi di hacker ai privati, alle aziende e agli enti pubblici. Il boom della pirateria digitale ha coinciso con la rapida espansione del lavoro da remoto a causa dell’epidemia da Covid.

Sulla base di queste stesse considerazioni lo scorso agosto la società americana di cyber-sicurezza NortonLifeLock aveva comprato la concorrente europea Avast per 8,6 miliardi di dollari e creare così il leader nel settore della sicurezza digitale per i consumatori.

Era tornata in Borsa nell’ottobre 2020: in 12 mesi una performance del 54%.

Fondata nel 1987 da John McAfee, un imprenditore tecnologico pieno di iniziative ma dalla personalità controversa, McAfee è stata la prima azienda a introdurre in commercio un software antivirus. Intel la comprò nel 2010 per 7,7 miliardi di dollari, due anni dopo l’uscita di scena del fondatore, che aveva venduto tutte le sue quote e si era trasferito in Belize, anche per sfuggire ad alcune inchieste, in particolare quella su uno studente morto in una scuola di volo di sua proprietà. Nel 2016 Intel vendette il 51% al fondo TPG per 4,2 miliardi di dollari.

Poco più di un anno fa, nell’ottobre 2020, McAfee era tornata in Borsa dopo avere venduto il business di sicurezza per le aziende a Symphony Technology per 4 miliardi di dollari. In 12 mesi il titolo ha messo a segno una performance del 54%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it