Borse verso un avvio cauto, in attesa domani dei dati sull’inflazione Usa

L’ottava chiusura consecutiva a livelli record di Wall Street non dà la spinta alle Borse asiatiche, poco mosse in attesa del Single’s Day di giovedì. Nuova fiammata del Bitcoin che segna il nuovo massimo assoluto a 68.000 dollari. Petrolio poco mosso, in lieve calo il dollaro.
Indice dei contenuti
Il future sull’EuroStoxx 50 scende dello 0,2%. L’indice di Hong Kong +0,1%.
Per le Borse europee si profila un avvio di seduta all’insegna della prudenza, con gli investitori poco propensi a prendere iniziative in attesa dei due appuntamenti principali della settimana: domani verrà diffuso il dato sull’inflazione Usa di ottobre e giovedì sarà la festa dello shopping on-line in Cina con il Single’s Day, una giornata di maxi-sconti e super-offerte sulle grandi piattaforme di e-commerce del Paese.
Il future sull’indice europeo EuroStoxx 50 scivola in calo dello 0,2%, debole anche il future sull’S&P500 (-0,1%).
Ieri sera a Wall Street si è chiusa l’ottava seduta consecutiva a livelli record sia per l’S&P500 (+0,09%) che per il Nasdaq (+0,07%). Da segnalare la caduta del 4,9% di Tesla, dopo che Elon Musk ha annunciato che un bizzarro sondaggio fra i suoi follower su Twitter gli ha dato l’indicazione di vendere il 10% delle azioni da lui possedute.
In Asia stamattina i mercati azionari sono poco mossi, a parte Tokio dove l’indice Nikkei scende dello 0,7%. Shanghai è invariata, Hong Kong sale dello 0,1%, Seul scende dello 0,1%.
Il Single’s Day, che si terrà giovedì, è una festa, molto popolare tra i giovani cinesi, che consiste nel celebrare l'orgoglio di essere single. La data selezionata per tale festività, 11 novembre (11/11), è stata scelta perché il numero "1" identifica l'individuo solitario. La festa si è trasformata nella più grande giornata di shopping online e offline del mondo: l’anno scorso Alibaba ha registrato vendite per 74,1 miliardi di dollari in un solo giorno, il doppio dei 38,4 miliardi del 2019.
Indiscrezioni sulla possibile non riconferma di Powell alla guida della Fed.
Il dollaro è in lieve calo nei confronti dell’euro, salito a 1,160 (+0,1%). Il movimento della valuta Usa è da connettere al calo dei rendimenti dei titoli di Stato americani: il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso stamattina a 1,47% (meno 2 punti base). Secondo Bloomberg, questo movimento si spiegherebbe con le indiscrezioni secondo cui la Casa Bianca starebbe sondando candidati alternativi a Jerome Powell per la presidenza della Fed. Il mandato quadriennale di Powell scadrà il prossimo febbraio. L’indiscrezione è che lo scorso weekend i consiglieri del presidente Biden abbiano incontrato Lael Brainard, attuale vicepresidente della Fed, per sondare la sua disponibilità a diventare presidente. Nello schieramento interno alla Fed, Brainard, l’unico membro democratico, è considerata una “colomba”.
Fondamentali per le mosse future della banca centrale Usa saranno i dati sull’inflazione in arrivo domani. Le previsioni degli analisti indicano per ottobre una crescita dei prezzi al consumo (CPI) dello 0,6% sul mese precedente.
Sull’andamento dell’inflazione continua a pesare l costo dell’energia. Il petrolio stamattina è poco mosso con il Wti scambiato a 82 dollari al barile e il Brent a 83,5 dollari.
Oro in rialzo a 1.827 dollari l’oncia (+0,1%).
Fiammata del Bitcoin che sale al nuovo livello record di 68.000 dollari, dai 66.000 dollari di ieri.
Fra i titoli di Piazza Affari segnaliamo:
Moncler - Goldman Sachs taglia il giudizio a Sell Tenaris - Credit Suisse alza il target price. Unicredit – La banca aveva fissato termini molto rigidi a luglio per una potenziale fusione con Mps per rassicurare gli investitori su un'operazione che poteva essere percepita dai mercati come imposta dalla politica. Lo ha detto il Ceo di UniCredit Andrea Orcell nel corso di un'audizione in Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, aggiungendo che le reti commerciali dei due istituti non presentano praticamente nessuna sovrapposizione e una fusione avrebbe richiesto pochi tagli al personale delle filiali.
Banca MontePaschi - Banca Monte dei Paschi di Siena analizzerà i possibili passi per ridurre ulteriormente i suoi rischi legali e di credito, riducendo anche le dimensioni del gruppo eliminando operazioni non redditizie. Lo ha affermato ieri l’amministratore delegato. Banca BPER - Goldman Sachs alza il target price a 2,90 euro. L'Antitrust ha esteso al 31 luglio 2022 il termine di conclusione del procedimento relativo all'acquisizione di Unipol Banca.
Oggi in Europa sono attesi i risultati di: Bayer, Munich Re, Porsche, Direct Line Group, Salvatore Ferragamo.
Banco BPMIntesa SanpaoloUniCredit S.p.A
11,2%
2,8% - 2,8 €
si
70%
DE000VX1CQP3
Vontobel
UniCredit S.p.AIntesa Sanpaolo
si
DE000VX1F285
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
