Bper Banca, 1 euro in più per convincere gli azionisti di BP Sondrio

L’istituto guidato da Papa alza l’offerta per cercare di dare una svolta all’Ops lanciata sull’istituto valtellinese nonostante lo stesso manager avesse smentito questa possibilità solo meno di un mese fa.
Indice dei contenuti
Bper Banca alza l’offerta per BP Sondrio
Mossa a sorpresa di Bper Banca per cercare di dare una scossa all’operazione lanciata su Banca Popolare di Sondrio, aumentando l’offerta sul piatto per la banca valtellinese.
Ieri il consiglio di amministrazione della banca emiliana ha deciso di aumentare il corrispettivo dell’Offerta pubblica di scambio (Ops) volontaria totalitaria sulle azioni dell’istituto valtellinese portate in adesione, rappresentato dal corrispettivo in azioni indicato nel documento di offerta, pari a 1,45 azioni Bper di nuova emissione in esecuzione dell’aumento di capitale dell’offerta. Il corrispettivo aggiuntivo è rappresentato da una componente in denaro pari a 1 euro.
Sulla base del prezzo ufficiale delle azioni di Bper rilevato alla chiusura della data di riferimento (il 5 febbraio), pari a 6,570 euro, il corrispettivo unitario aumentato esprime una valorizzazione "monetaria" pari a 10,527 euro per ciascuna azione di BP Sondrio e dunque incorpora un premio del 17,8% rispetto al prezzo dell'azione BP Sondrio registrato alla data di riferimento.
Oggi, intanto, le azioni di Banco Popolare di Sondrio aprono in verde la seduta di Piazza Affari, segnando una crescita del 2%, superando quota 12 euro, mentre il titolo Bper Banca cedono lo 0,80%, a 7,602 euro, mentre il FTSE MIB non si muove molto dalla parità (-0,10%).
Il coefficiente patrimoniale e il RTE
Anche considerando il riconoscimento del corrispettivo in denaro, spiega Bper nella nota, viene confermato per il gruppo risultante dall'operazione un coefficiente patrimoniale Common Equity Tier 1 ratio a regime pro-forma atteso superiore al 15% nel 2027, come riportato nel Documento di offerta.
Viene anche confermato quanto riportato nel Documento di offerta con riferimento alla distribuzione di flussi di dividendi sostenibili nel tempo, supportata dall'elevata profittabilità (RoTE a circa il 15%) e dalla solida capacità di generazione di capitale dell'entità combinata, anche grazie a sinergie a regime stimate fino a 290 milioni di euro ante imposte per anno.
Operazione piena di valore
L’ad Gian Franco Papa, che solo meno di un mese fa aveva smentito le ipotesi di un rialzo dell’offerta, definisce l’incremento del corrispettivo un “segnale concreto che testimonia ulteriormente il grande valore che attribuiamo all'operazione e alla valenza industriale che l'ha sempre caratterizzata”.
Il miglioramento delle condizioni economiche dell'offerta mediante il riconoscimento di una componente aggiuntiva in denaro - oltre alla prevista componente in azioni - mira a massimizzare le adesioni da parte degli azionisti e, quindi, il pieno successo dell'operazione, senza modificarne gli obiettivi finanziari", prosegue il manager.
"Vogliamo costruire una banca italiana più forte e resiliente in grado di meglio affrontare le sfide future e generare benefici duraturi per tutti gli stakeholder e lo faremo garantendo la valorizzazione delle comunità locali in cui operiamo e mantenendo il forte radicamento territoriale che Banca Popolare di Sondrio ha sempre avuto. Questo è sempre stato e resta il nostro obiettivo. Contiamo che l'incremento del corrispettivo venga accolto dagli azionisti, dai clienti e dai dipendenti come ulteriore riconoscimento del valore che attribuiamo a Banca Popolare di Sondrio e al progetto di crescita che vogliamo condividere con loro. Con noi i valori e il valore della banca sono più che al sicuro”, conclude Papa.
Andamento dell’offerta
Intanto, l’operazione ha raggiunto adesioni superiori al 20% prima dell’annuncio dell’aumento del prezzo offerto e Papa resta ottimista per la riuscita dell’Ops. Il risultato è stato ottenuto soprattutto grazie all’adesione di Unipol, primo azionista di Bper e dei BP Sondrio.
L’andamento dell’offerta “sta andando bene”, sottolinea Papa, prevedendo “adesioni sopra il 50%”.
Avviata il 16 giugno, l’offerta proseguirà fino alle ore 17:30 di venerdì 11 luglio.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
