Bper Banca di slancio dopo l’acquisto dell’esposizione sulle proprie azioni

Bper Banca di slancio dopo l’acquisto dell’esposizione sulle proprie azioni

Con questa mossa, il management della banca intende dare un forte segnale di fiducia sulle prospettive di crescita della banca, in un percorso che vedrà l’integrazione di BP Sondrio.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Azioni Bper Banca protagoniste

Acquistata un'esposizione sintetica sulle proprie azioni. È quanto comunicato questa mattina da Bper Banca in una nota, annuncio che ha subito portato in alto il titolo dell’istituto emiliano.

A Piazza Affari, infatti, le azioni Bper Banca aprono la seduta in crescita del 7%, a 10,255 euro, livello che non toccava dal 2007.

Scattano anche la azioni Banca Popolare di Sondrio, in rialzo del 6%, a 14,41 euro.

L’esposizione al capitale proprio

La nota di Bper Banca spiega che l’esposizione è stata acquisita tramite contratti derivati con una primaria controparte di mercato e riguarda le proprie azioni per una percentuale pari al 9,99% del capitale dell’istituto.

L’acquisto mira, sul piano strategico, “a dare un forte segnale di fiducia sulle prospettive di crescita della banca, in un percorso che – come già annunciato – vedrà, entro il primo semestre 2026, l’integrazione di Banca Popolare di Sondrio il completo sviluppo delle relative sinergie”, si legge nel comunicato.

Sul piano finanziario, invece, consentirà di gestire “al meglio un eventuale piano di acquisto di azioni proprie futuro, qualora la banca, anche per rispondere alle istanze del mercato, decidesse di procedervi (previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni societarie e regolamentari)”.

Gli strumenti finanziari con i quali sarà acquistata l’esposizione sintetica “assicurano a Bper un’appropriata copertura del relativo rischio, nonché la flessibilità necessaria per gestire al meglio gli impatti patrimoniali ed economici dell’operazione, oltre ad escludere ogni possibile ipotesi di regolamento fisico e, quindi, di acquisto di azioni proprie da parte di Bper”.

Rafforzamento dell’assetto societario

Con questa mossa, dunque, Bper ribadisce la propria fiducia nella solidità del gruppo e nella capacità di generare valore per gli azionisti in vista della prossima fase di espansione e integrazione. “La politica di dividendo attuale prevede un payout del 75% interamente in contanti”, sottolineano gli analisti di Equita, prevedendo che “possibili aggiornamenti saranno valutati con il nuovo piano industriale della combined entity”.

"Non ci aspettiamo che, al tempo 0, l'esposizione produca impatti materiali a capitale. L'operazione riflette la fiducia del management sul percorso di sviluppo della banca e sullo spazio di creazione di valore dall'integrazione di BP Sondrio (e conseguente generazione di sinergie) e potrebbe essere letta anche come volta al rafforzamento della stabilità dell'assetto azionario della società", commentano dalla sim, che su Bper hanno una raccomandazione buy e un prezzo obiettivo a 11,5 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Maggiori Informazioni

Codice: BPSO
Isin: IT0000784196
Rimani aggiornato su: Banca Popolare di Sondrio

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it