Bper Banca, Ops su BP Sondrio dal 16 giugno. Morningstar migliora il rating

La Consob ha dato il via libera alla pubblicazione del documento di offerta dell’operazione e, secondo alcuni analisti, questa permetterebbe di rafforzare la posizione nel nostro Paese dell’istituto di Modena.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le date dell’Ops di Bper Banca su BP Sondrio

Si terrà tra il 16 giugno (inizio ore 8:30) e l’11 luglio (fine 17:30) l’Offerta Pubblica di Scambio annunciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio, per un totale di 20 giorni di borsa aperta, salvo proroghe. La notizia è stata diffusa dalla stessa banca emiliana tramite una nota a seguito del via libera ottenuto dalla Consob alla pubblicazione del documento di offerta.

Il quinto giorno di borsa aperta successivo alla chiusura del periodo di adesione, ossia (salvo proroghe) il giorno 18 luglio 2025, l'offerente pagherà il corrispettivo.

Con questa operazione Bper offre un corrispettivo pari a 1,45 azioni ordinarie di nuova emissione per ogni azione Popolare Sondrio apportata in adesione prive del valore nominale, aventi godimento regolare e le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie di Bper già in circolazione alla data di emissione, fatti salvi gli aggiustamenti descritti nel documento di offerta.

Qualora siano soddisfatte le relative condizioni, entro il giorno di borsa aperta successivo alla data di pagamento, il Periodo di Adesione dovrà essere riaperto per 5 giorni di borsa aperta e precisamente, salvo eventuali proroghe del periodo di sdesione, per le sedute del 21 luglio, 22 luglio, 23 luglio, 24 luglio e 25 luglio 2025.

Il quinto giorno di borsa aperta successivo alla chiusura del periodo di riapertura dei termini, ossia (salvo proroghe del periodo di sdesione) il giorno 1° agosto 2025, l'offerente pagherà il corrispettivo a ciascun azionista di BP Sondrio che abbia aderito all'offerta nel corso della Riapertura dei Termini.

La quota di UBS nel capitale

Dalle comunicazioni della Consob relative alle partecipazioni rilevanti viene rilevato che il 27 maggio 2025 UBS ha effettuato un’operazione che le ha permesso di arrivare al 5,225% del capitale di Bper Banca.

La partecipazione è detenuta indirettamente, tramite 13 società controllate, parte in azioni e parte in strumenti derivati.

A Piazza Affari, intanto, il titolo Bper Banca apre la seduta di poco sopra la parità (+0,10%), a 7,678 euro, in linea con l’andamento del FTSE MIB, poco mosso (-0,10%).

Morningstar migliora i rating

Il newsflow su Bper Banca ha visto anche il miglioramento dei giudizi di rating assegnati a Bper da Morningstar DBRS relativi al Long-Term Issuer Rating da 'BBB' a 'BBB (high)' e allo Short-Term Issuer Rating da 'R-2 (high)' a 'R-1 (low)'. Passa da ‘stabile’ a ‘positivo il trend del Long-Term Issuer Rating.

Questo miglioramento riflette l'incremento sostenuto della capacità reddituale della banca principalmente derivante da un maggior margine di interesse e da un revenue mix diversificato, un'accresciuta efficienza operativa e da un inferiore costo del credito.

Inoltre, Morningstar nota che Bper ha ampiamente mantenuto una robusta qualità degli attivi. I capital buffer della Banca si sono rafforzati nonostante la maggiore remunerazione degli azionisti e gli headwinds regolamentari più elevati, riguardanti principalmente la prima adozione del framework Basilea IV.

I rating assegnati continuano a riflettere il forte e diversificato radicamento territoriale dell’istituto sul territorio nazionale a seguito delle recenti integrazioni e l'adeguatezza della posizione di raccolta e di liquidità.

Il trend stabile riflette la visione del broker secondo la quale la redditività di Bper rimarrà presumibilmente adeguata anche in un contesto di ridotti tassi di interesse beneficiando della maggiore diversificazione verso business che generano commissioni e dei risparmi di costo derivanti dalla recente ottimizzazione.

La qualità degli attivi e il profilo di capitalizzazione attuali di BPER costituiscono ampi buffer nei confronti dell' accresciuta incertezza derivante dalle tensioni geopolitiche e del commercio mondiale.

Per quanto riguarda l’Ops su Sondrio, Morningstar ritiene che l’operazione rafforzerebbe la posizione di mercato dell’istituto modenese in Italia, in particolare nelle regioni più ricche del nord del Paese, specialmente in Lombardia, creando opportunità di sinergie in termini di ricavi e costi nel medio termine, grazie alla condivisione di prodotti e all' ottimizzazione delle attività.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it