Bper Banca, soglia minima raggiunta nell’Opas su BP Sondrio

Bper Banca, soglia minima raggiunta nell’Opas su BP Sondrio

L’offerta lanciata da Modena sulla banca valtellinese terminerà oggi e l’istituto guidato da Gianni Papa può ancora raggiungere la metà del capitale di Sondrio in questo ultimo giorno.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Bper Banca oltre la soglia minima

Era l’obiettivo minimo fissato da Bper Banca per il successo dell’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (Opas) lanciata su Banca Popolare di Sondrio e questo primo obiettivo è stato raggiunto.

I dati diffusi da Borsa Italiana indicano che ieri sono state portate in adesione all’Opas 41.206.167 azioni, circa il 9% dei titoli oggetto dell’offerta, portando così il totale delle azioni conferite al 35,96% circa di quelle oggetto dell’offerta che si aggiungono allo 0,34% già detenuto da Modena.

La banca emiliana, dunque, raggiunge la soglia minima del 35% che si era posta per il buon esito dell’operazione, anche se l’ad Gianni Franco Papa si era detto fiducioso di raggiungere il 50%. Il tempo, però, sembra non essere molto, in quanto l’Opas termina alle ore 17:30 della giornata di oggi.

Non tutte le speranze sono perdute: le adesioni all’offerta partita il 16 giugno avevano registrato un’accelerazione dopo l’aumento del corrispettivo offerto da Bper, pari a una componente cash di 1 euro, proprio per cercare di convincere gli azionisti di Sondrio.

La mossa aveva permesso all’offerta, fino ad allora costantemente a sconto, di implicare un premio: ai prezzi di borsa di ieri, l’Opas attribuisce a BP Sondrio valore di 11,942 euro, leggermente superiore agli 11,78 euro espressi direttamente dal mercato azionario.

Nell'aggiornamento di Borsa Italiana sulle adesioni viene ricordato che le azioni di BP Sondrio acquistate sul mercato il 10 e 11 luglio non possono essere apportate all'offerta di scambio.

La valenza strategica

Bper ricorda in una nota "la significativa valenza strategica dell'offerta e che gli obiettivi di creazione di sinergie e di crescita del Gruppo Bper e del Gruppo BP Sondrio saranno tanto più rapidamente conseguibili quanto più alte saranno le adesioni".

Gli analisti di Equita hanno ribadito il senso industriale e strategico di una business combination tra Bper Banca e BP Sondrio, evidenziando come “un'operazione di successo sia vantaggiosa per gli azionisti di entrambe le società". Dopo il rilancio cash di Bper, dalla sim ritengono che la migliore alternativa per gli azionisti della Popolare di Sondrio sia aderire all'offerta.

Per gli analisti, l’integrazione tra le due banche porterebbe ad un rafforzato posizionamento competitivo, con il nuovo gruppo che si posizionerà al terzo posto in Italia per masse totali (TFA), depositi e impieghi alla clientela. L'operazione consoliderà la presenza del gruppo nel Nord Italia, con una quota di mercato - in termini di sportelli - pari a circa il 9% (che sale al 14% in Lombardia); maggiore efficacia commerciale: la maggiore scala operativa consentirà una gestione più efficiente delle fabbriche prodotto.

A questo si aggiungerebbe una più ampia e diversificata base di clientela che potrà abilitare significative opportunità di cross-selling, sostenendo la generazione ricorrente di commissioni; creazione di valore significativa, con sinergie stimate per 290 milioni di euro.

L'offerta, grazie al concambio azionario, consentirà agli azionisti di Sondrio di partecipare pro quota ai benefici derivanti dalle sinergie della combined entity, oltre a trarre vantaggio da un eventuale superamento delle ipotesi iniziali di creazione di valore. La componente cash rende l'offerta ancora più attraente per gli azionisti di Sondrio.

Titolo favorito da Kbw

A Piazza Affari, intanto, le azioni Bper Banca aprono la seduta in calo di un punto percentuale, scendendo a 7,474, mentre il titolo BP Sondrio scende (-0,60%) a 11,75 euro.

Ieri Kbw ha alzato il prezzo obiettivo su Bper da 8,8 a 9,1 euro, confermando la raccomandazione outperform. Gli analisti si aspettano che i risultati del secondo trimestre, attesi per il 5 agosto, in generale si dimostreranno "solidi" per il comparto bancario dell'Europa del sud. Bper resta tra le top pick del settore.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it