Bper, chiude oggi l’aumento di capitale

23/10/2020 06:45

Le adesioni potrebbero già essere superiori alla soglia del 90%. L’inoptato sarà sottoscritto da un consorzio di investitori coordinato da Mediobanca. Il titolo in positivo alla Borsa di Milano. La banca si prepara al salto dimensionale con l’acquisizione di 532 sportelli da Intesa.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Adesioni oltre la soglia del 90%

Si conclude oggi l’aumento di capitale da 802,2 milioni di euro avviato da Bper il 5 ottobre. Le adesioni avrebbero già superato la soglia del 90%. Si restringe, quindi, la quota in capo al consorzio, coordinato Mediobanca, impegnato a sottoscrivere l’inoptato al termine dell’offerta (fino all’importo massimo corrispondente al controvalore complessivo dell’aumento di capitale). Nel consorzio sono presenti anche Bofa e Citigroup come co-global coordinator e joint bookrunner, Jp Morgan come senior joint bookrunner; e Santander, Barclays, Bbp Paribas, Credit Agricole, Equita, Intermonte, Mainfirst e Mps Capital Services come joint bookrunner.

La ricapitalizzazione di Bper serve a finanziare l'acquisizione di 532 sportelli di Intesa Sanpaolo nell’ambito dell’Opas su Ubi Banca (conclusa con successo a luglio). Il 19 ottobre era l’ultima data per la negoziazione dei diritti. Bper offriva otto nuove azioni per ogni cinque diritti posseduti, al prezzo di 0,9 euro per azione.

L’operazione dovrebbe essere finalizzata all’inizio del 2021 e consentirà a Bper di aumentare la propria rete commerciale del 50%: un forte balzo dimensionale che porterà l’istituto modenese tra i big del sistema bancario italiano.

Già nel 2014 Bper si era ricapitalizzato per 750 milioni di euro con un’adesione del 99,77%.

Bancari sotto la lente a Piazza Affari

Intanto a Piazza Affari tornano gli acquisti sul titolo, dopo le sedute contrastate delle ultime settimane dovute all’assestamento in fase di ricapitalizzazione (secondo gli operatori di mercato). Intorno alle 12 le azioni guadagnano il 2,99% a 1,22 euro, mentre l’indice di settore prosegue il rimbalzo mettendo a segno +1,58%.

Le vendite delle ultime sedute sono state innescate dalle preoccupazioni legate alla crescita dei contagi da Covid-19 in vari Paesi europei, inclusa l’Italia, e dal timore di nuovi lockdown. Le misure restrittive paventate potrebbero mettere in discussione il già debole recupero dell’economia.

Il settore dei bancari è sotto la lente anche a causa dei rumor che circolano da settimane su potenziali M&A tra i principali attori della scena italiana, tra cui la stessa Bper, insieme a Banco Bpm, UniCredit e Mps.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it