Bper, Fitch migliora il rating: “redditività prevista ancora in crescita”

L’agenzia di rating ha portato l’outlook dell’istituto emiliano da ‘stabile’ a ‘positivo’ e ritiene che le sinergie derivanti dalle acquisizioni effettuate in passato ancora devono essere pienamente realizzate.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Fitch migliora rating su Bper Banca

Fiducia di Fitch Ratings su Bper Banca, con il miglioramento dei giudizi da parte dell’agenzia sulla banca emiliana. In particolare, ieri Fitch ha migliorato l’outlook sull'Issuer Default Rating (IDR) a lungo termine di Banca Bper da ‘stabile’ a ‘positivo’, confermando in area Investment Grade il rating IDR a ‘BBB-' e il Viability Rating (VR) a ‘bbb-'.

L'outlook positivo riflette l'aspettativa di Fitch che il profilo creditizio di Bper trarrà beneficio dalla progressiva realizzazione delle sinergie derivanti dall'ampliamento e dalla stabilizzazione della propria rete a seguito delle pregresse acquisizioni. Questo dovrebbe garantire un miglioramento sostenibile della generazione e della resilienza degli utili della banca, grazie all'aumento dei volumi e al maggior contributo dalle attività di gestione patrimoniale e assicurative su base commissionale.

“Ci aspettiamo che Bper benefici anche di maggiori opportunità di business e prospettive di crescita più solide offerte dal miglioramento dell'ambiente operativo in Italia”, scrive l’agenzia nel suo report.

Fattori chiave del rating

Fitch ritiene che Bper dopo le acquisizioni presenti “ampi depositi dei clienti che forniscono una fonte di finanziamento stabile ed economica” e un modello di business “adeguatamente diversificato”, con un “crescente contributo del reddito da commissioni, che è destinato a sostenere strutturalmente la redditività operativa in un ambiente di tassi di interesse in calo e dovrebbe sostenere la buona capacità di assorbimento delle perdite di BPER. I rating beneficiano anche di una solida qualità degli attivi e di un'adeguata capitalizzazione”.

Ora la banca è diventata la quinta in Italia a seguito delle acquisizioni degli ultimi tre anni, le quali “sono state integrate” ma ancora “le potenziali sinergie devono ancora essere pienamente realizzate”.

Inoltre, la strategia di BPER è focalizzata sull'aumento della quota di attività che producono reddito da commissioni, supportata dalle proprie filiali specializzate e da accordi con terze parti.

Solido profilo del rischio

Tra gli altri fattori, Fitch sottolinea il “solido profilo di rischio”, derivante dall’essere riuscita ad “adattare con successo e rapidità la sua governance del rischio al perimetro allargato del gruppo” e si attende “che la banca mantenga una solida disciplina del rischio mentre esegue la sua strategia di crescita attraverso una sottoscrizione più rigorosa, una continua gestione attiva dei suoi prestiti deteriorati e un adeguato accantonamento”.

L'esposizione della banca al debito sovrano italiano “rimane ampia”, aggiungono gli analisti, “ma il rischio di valutazione è sotto controllo”, con “rischi di tasso di interesse gestiti adeguatamente e una bassa sensibilità del capitale agli spostamenti della curva dei rendimenti, grazie a tecniche di copertura”.

Cresce il margine di interesse netto

Con una qualità degli attivi sotto controllo, Bper ha effettuato importanti miglioramenti strutturali della redditività, con un utile operativo in miglioramento continuo nel 2024, “largamente sostenuto dalla forte crescita del margine di interesse netto (NII), ma anche dai continui miglioramenti nell'efficienza operativa e dai minori oneri per perdite su crediti”.

“Ci aspettiamo che questi fattori continuino a sostenere strutturalmente la redditività operativa di Bper, che insieme alla crescita dei volumi, soprattutto nella gestione patrimoniale, dovrebbe risultare in una redditività operativa che rimane ben al di sopra delle medie storiche a oltre il 3% delle attività ponderate per il rischio (RWA) nel 2025-2026”, concludono da Fitch.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it