Bper resiste alle vendite. Annunciato ricambio generazionale per 1.700 dipendenti

La banca continua la sua crescita a Piazza Affari e ieri ha annunciato l’approvazione di un piano che prevede un ricambio generazionale per oltre mille dipendenti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La corsa di Bper a Piazza Affari

Non si ferma il trend positivo di Bper Banca a Milano, nonostante la giornata negativa sui mercati a causa del perdurare delle preoccupazioni per il caso Evergrande.

Dopo circa due ore dall’apertura di Piazza Affari, il titolo Bper arriva a guadagnare oltre il 2%, alla sua quarta seduta utile consecutiva che le permette di recuperare le perdite del sell-off di lunedì scorso sui mercati, tornando così sopra quota 1,80 euro.

La performance positiva di oggi spinge Bper in testa tra le blue chip del Ftse Mib, in flessione di circa mezzo punto sulla scia degli altri principali indici europei.

Ricambio generazionale

La banca ha comunicato ieri l’approvazione di un piano da parte del consiglio di amministrazione volto a “ottimizzare l’organico del gruppo”. La riduzione di personale prevista dal piano riguarda 1.700 risorse che arrivano a 2.000 includendo le uscite previste dall’accordo con Intesa Sanpaolo.

A queste corrisponderà un piano di ingressi di altro personale, “finalizzato a favorire il ricambio generazionale”, spiegano dal gruppo.

Si tratta di interventi definiti dalle linee guida del Business Plan 2022-2024, attualmente in fase di definizione, da attuarsi entro il 2024 e i costi verranno inseriti nel bilancio 2021.

La manovra verrà “attuata previo espletamento della procedura sindacale di settore e nel rispetto delle normative vigenti”, aggiungeva la nota della banca.

L’impatto sul bilancio secondo gli analisti

Gli analisti di Equita stimano un impatto della manovra di circa 150-180 milioni sull’utile 2021, rispetto alla stima di utile reported di 693 milioni.

Le stime considerano “i costi occorsi in precedenti operazioni di ottimizzazione del personale da parte della banca (il business plan 2019-21 prevedeva uscite per 1700 persone a fronte di accantonamenti per esodi incentivati e Fondo di Solidarietà al 2020 pari a 136 milioni)”, spiegano dalla sim milanese.

Gli esperti mantengono la raccomandazione ‘hold’ e un target price di 2,2 euro sul titolo Bper Banca, ricordando che il nuovo business plan dovrebbe essere presentato entro il primo trimestre 2022.

Il precedente piano industriale annunciato nel 2019 già prevedeva 1.700 esuberi, per 136 milioni di oneri al lordo delle imposte, mirando a risparmiare oltre 80 milioni di euro l’anno. Secondo i calcoli di Keefe, Bruyette & Woods, le spese di licenziamento ora potrebbero aumentare, “a causa dell’inflazione e del minor spazio per utilizzare il Fondo di solidarietà”.

Gli oneri di esubero pari a 170 milioni sarebbero “perfettamente digeribili da parte di Bper”, ritengono gli esperti di Kbw, che sul titolo hanno un rating outperform e un target price di 2,5 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it