Brunello Cucinelli conferma la guidance 2024

Brunello Cucinelli conferma la guidance 2024

La casa di moda ha aumentato il fatturato del terzo trimestre a 300 milioni di euro e ha ribadito le sue previsioni di crescita per il 2024 e i successivi due anni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Brunello Cucinelli in evidenza

Lusso in grande spolvero dopo i cali dei giorni scorsi guidato a Milano da Brunello Cucinelli, protagonista dopo la diffusione dei dati del terzo trimestre chiuso con un risultato preliminare in crescita.

Le azioni della società italiana guadagnano il 3% nella prima ora di contrattazioni a Piazza Affari, salendo così ad un massimo di 96,40 euro, riducendo così all’1% il calo degli ultimi sei mesi. Nel 2024, invece, il titolo guadagna il 9% grazie al balzo del primo trimestre in cui era cresciuto di oltre il 30%.

Nel resto dei mercati, i dati economici della Cina migliori del previsto e i dettagli del programma di riacquisto di azioni dalla banca centrale del Paese sostengono il settore, in particolare Prada (+5%), Salvatore Ferragamo (+5%), Burberry (+4%), Kering (+4%), Moncler (+3,40%), Swatch (+3%), Louis Vuitton (+3%), Hugo Boss (+2,50%) e Christian Dior (+2%).

La trimestrale

Il terzo trimestre della società ha visto il fatturato crescere del 9,2% a 300 milioni di euro, portando così a 920 milioni (+12,4%) la sua performance nei primi nove mesi dell’anno.

Su base geografica, l'Asia è cresciuta del 7,2% anno su anno, continuando una performance positiva nonostante i contesti cinese e coreano molto deboli per il resto del settore. Il mercato nordamericano principale, che ha rappresentato il 36% delle vendite totali, ha continuato la sua crescita dei ricavi a +14,1%.

Tra i diversi canali distributivi, nei nove mesi il retail è aumentato del 13,3%, con un aumento a doppia cifra nel trimestre, e quello wholesale è cresciuto dell’11%.

Immagine contenuto

Previsioni di crescita

La società si è mostrata ottimistica per il futuro, alla luce anche di vendite “positive” nel mese di ottobre, secondo quanto sottolineato dall’ad, Luca Lisandroni, nel corso della conference call di presentazione dei dati.

La crescita del fatturato è vista intorno al 10% sia per l’anno in corso che per il 2025 e il 2026, mentre è atteso raddoppiare entro il 2030.

Le previsioni arrivano “visti gli importanti ordini in casa relativi alla campagna vendite Uomo-Donna Primavera-Estate 25”, spiegava Brunello Cucinelli, presidente esecutivo e direttore creativo della dell'omonima casa, aggiungendo di essere “particolarmente lieto del momento molto, molto positivo che il nostro brand sta vivendo sotto ogni punto di vista”.

“Vediamo grandi opportunità nel settore del vero lusso esclusivo anche per il nostro brand, grazie all'apprezzamento per lo stile, l'esclusività e l'artigianalità che le nostre collezioni rappresentano”, ha concluso il manager.

Fatturato robusto secondo analisti

Gli esperti di Equita Sim definiscono "robusto" come da attese il fatturato della società e sottolineano un outlook "invariato" nonostante il peggioramento del contesto di settore. La sim ha confermato il rating ‘hold’ e il target price di 100 euro sul titolo prevedendo “che anche in questo trimestre la performance di Brunello Cucinelli si dimostrerà essere tra le più forti nel settore, seppur in normalizzazione rispetto ai trimestri precedenti”. Inoltre, aggiungono, “la conferma della guidance malgrado il forte rallentamento della domanda per il lusso testimonia il forte posizionamento del marchio e supporta la sostenibilità delle crescite", precisano gli esperti.

Prezzo obiettivo aumentato da Ubs, portandolo da 97 a 106 euro, e conferma della raccomandazione ‘buy’. La società ha fornito "alta visibilità sulla traiettoria di crescita futura”, pertanto il broker ha aumentato dell'1% le proprie stime di Eps per l'anno in corso, il successivo e il 2026.

La crescita dei ricavi “è rimasta forte anche nel terzo 2024, confermando la continuazione dello slancio positivo del marchio”, spiegano da WebSim Intermonte, ritenendo anche che la guidance fornita “sembra altamente visibile”.

“Manteniamo invariate le nostre previsioni di fatturato 2024-25, confermando una crescita annuale leggermente superiore al 10%”, con i numeri del terzo trimestre che “supportano la nostra visione positiva sul titolo”, concludono dalla sim, mantenendo il giudizio ‘interessante’ sul titolo, con target price a 105 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice:
Isin: IT0004764699
Rimani aggiornato su: Brunello Cucinelli

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it