BTP Medio Lungo Termine, CCTEU e BTP Green in asta il 26 settembre 2025

Due BTP Medio Lungo Termine, un CCTeu e un BTP Green a 10 anni vanno in asta il 26 settembre 2025. Tutte le caratteristiche e i dettagli.
Indice dei contenuti
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato le caratteristiche di 2 BTP Medio Lungo Termine, un CCTeu e un BTP Green a 10 anni in asta il 26 settembre 2025. Di seguito, i dettagli principali:
BTP 1 febbraio 2031 (5 Anni)
- Codice ISIN: da attribuire
- Data di emissione: 1 ottobre 2025
- Data di scadenza: 1 febbraio 2031
- Cedola annuale: 2,85%
- Data pagamento cedola: 1 febbraio 2026 (Prima cedola corta con tasso lordo pari a 0,952582% corrispondente ad un periodo di 123 giorni su un semestre di 184.- Scadenza cedole successive: 01 agosto - 01 febbraio di ogni anno.)
- Tranche: Prima
- Importo minimo offerto: 3,5 miliardi di euro
- Importo massimo offerto: 4 miliardi di euro
- Provvigione di collocamento: 0,150%
% Importo asta supplementare: 30% (1.200 milioni di euro)
BTP 1 ottobre 2035 (10 anni)
- Codice ISIN: IT0005648149
- Data di emissione: 2 maggio 2025
- Data di scadenza: 1 ottobre 2035
- Cedola annuale: 3,6%
- Data pagamento cedola: 1 aprile 2026
- Tranche: Undicesima
- Importo minimo offerto: 1,5 miliardi di euro
- Importo massimo offerto: 2 miliardi di euro
- Provvigione di collocamento: 0,200%
- % Importo asta supplementare: 20% (400 milioni di euro)
CCTeu 9 Anni
- Codice ISIN: IT0005652828
- Data di emissione: 15 aprile 2025
- Data di scadenza: 15 aprile 2034
- Tasso annualizzato: 3,294%
- Spread: 1,05%
- Tasso cedolare semestrale: 1,674%
- Data pagamento cedola: 15 ottobre 2025
- Tranche: Nona
- Importo minimo offerto: 1 miliardi di euro
- Importo massimo offerto: 1,5 miliardi di euro
- Provvigione di collocamento: 0,15%
% Importo asta supplementare: 15% (225 milioni di euro)
BTP Green 30 aprile 2035 (10 anni)
- Codice ISIN: IT0005508590
- Data di emissione: 30 aprile 2022
- Data di scadenza: 30 aprile 2035
- Cedola annuale: 4%
- Data pagamento cedola: 30 ottobre 2025
- Tranche: Decima
- Importo minimo offerto: 1 miliardi di euro
- Importo massimo offerto: 1,25 miliardi di euro
- Provvigione di collocamento: 0,200%
- % Importo asta supplementare: 20% (250 milioni di euro)
Il Mef ha aggiunto che i proventi netti del BTP Green con Isin IT0005508590 “saranno destinati alla copertura del pool di spese sostenibili presenti nel Bilancio dello Stato ed incluse nella Tabella contenuta nel comunicato stampa di lancio del nuovo titolo”.
I proventi di questi particolari BTP sono infatti destinati esclusivamente al finanziamento di spese pubbliche con impatto ambientale positivo: ecco come funzionano i BTP Green
Consulta tutte le emissioni di Titoli di Stato italiani di settembre 2025
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
