BTP Più: Rendimento 2,85% i primi 4 anni, poi 3,70% dal quinto anno

26/02/2025 10:15
BTP Più: Rendimento 2,85% i primi 4 anni, poi 3,70% dal quinto anno

Il Mef ha comunicato i rendimenti definitivi del BTP Più: 2,85% per i primi 4 anni, poi si passa a un rendimento del 3,70% per i 4 anni successivi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato i rendimenti definitivi del nuovo BTP Più.

BTP Più offre una cedola lorda annuale del 2,85% per i primi 4 anni. Si passa poi a cedole del 3,70% annuo. I tassi cedolari definitivi del BTP Più, in considerazione delle condizioni di mercato, sono rivisti al rialzo rispetto ai livelli annunciati lo scorso 14 febbraio:

  • 2,85% per il 1°, 2°, 3° e 4° anno (invece di 2,80%)
  • 3,70% per il 5°, 6°, 7° e 8° anno (invece di 3,60%)

La principale novità del BTP Più è la possibilità di rimborso anticipato alla pari dopo 4 anni.

Caratteristiche BTP Più

  • Durata: 8 anni (febbraio 2033)
  • Cedole trimestrali del 2,85% annuo per i primi 4 anni, poi 3,70% annuo per i 4 anni successivi
  • Opzione di rimborso anticipato al termine del 4° anno, recuperando l’intero capitale investito
  • ISIN "Speciale", assegnato durante il periodo di collocamento sul MOT: IT0005634792
  • ISIN ordinario: IT0005634800
  • Importo minimo acquistabile: 1.000 euro
  • Tassazione agevolata al 12,5%, esenzione dalle imposte di successione ed escluso dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro in titoli di Stato.
  • Capitale garantito a scadenza
  • Nessuna commissione per chi acquista durante il collocamento

Rendimento BTP Più

Le cedole saranno pagate ogni tre mesi e calcolate su tassi annui prefissati, con una crescita nel tempo. Per i primi 4 anni viene applicato un tasso 2,85%. Per i 4 anni successivi viene applicato un tasso più alto, fissato al 3,70% annuo.

La prima cedola trimestrale lorda sarà dello 0,7125% e verrà pagata il 25 maggio 2025. Per un lotto minimo di 1.000 euro il rendimento sarà:

  • Cedola lorda 7,125 euro
  • Cedola netta circa 6,234 euro

Il BTP Più pagherà le cedole nelle seguenti date: 25 febbraio, 25 maggio, 25 agosto e 25 novembre di ogni anno, a partire dal 25 maggio 2025.

A partire dal 25 maggio 2029 le cedole trimestrali saliranno allo 0,925% (su base annua del 3,7%) e di conseguenza, il rendimento sul lotto minimo di 1.000 euro aumenterà:

  • Cedola lorda 9,25 euro
  • Cedola netta circa 8,094 euro

La novità del rimborso anticipato

Chi sottoscrive il titolo in fase di emissione e lo mantiene fino alla fine del quarto anno (febbraio 2029) potrà richiedere il rimborso anticipato, totale o parziale, del capitale in una finestra dedicata tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029, comunicando la propria scelta alla banca o all’ufficio postale. I dettagli saranno resi noti a gennaio 2029 e riportati nella scheda informativa del titolo. Ma attenzione perché la facoltà di rimborso anticipato è prevista soltanto per chi acquisterà il titolo nel periodo iniziale di collocamento mantenendolo ininterrottamente fino alla data di esercizio della facoltà del rimborso anticipato.

Per chi non esercita questa opzione, il titolo proseguirà fino alla scadenza naturale di 8 anni, ma potrà essere venduto in qualsiasi momento sul mercato.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it