Bullish ancora in rialzo. La scommessa di Cathie Wood

Bullish ancora in rialzo. La scommessa di Cathie Wood

Positivo l’esordio a Wall Street per l’exchange di criptovalute, l’ultimo in termini di tempo dopo lo sbarco di altri protagonisti del settore come Coinbase, Cicle e Gemini.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Azioni Bullish ancora in verde

Inizia positivamente l’avventura a Wall Street di Bullish, altro exchange di scambio di criptovalute quotato a New York dopo diversi altri sbarcati recentemente. L’avvio della seconda seduta in borsa vede le azioni Bullish crescere dell'11%, a 76,27 dollari.

La società proprietaria di CoinDesk esordiva ieri con un effervescente +83,78%, a 68 dollari per azione, dopo aver iniziato la seduta a 90 dollari, ben al di sopra del prezzo iniziale dell’offerta pubblica di 37 dollari, venendo poi sospesa a 102,44 dollari.

Il prezzo dell’IPO di 37 dollari aveva già superato il range precedentemente annunciato dalla società di 32-33 dollari per azione, conferendo a Bullish una capitalizzazione di mercato di 5,4 miliardi, dopo aver raccolto 1,1 miliardi attraverso l’offerta di 30 milioni di azioni.

In precedenza, l’exchange aveva aumentato le dimensioni della sua IPO rispetto ai 20,3 milioni di azioni inizialmente proposti, con un prezzo compreso tra 28 dollari e 31 dollari per azione.

Si tratta del secondo tentativo di Bullish di quotarsi in borsa: l'exchange aveva già tentato di quotarsi tramite un accordo con una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) nel 2021, ma i suoi precedenti tentativi sono falliti a causa del deterioramento dei mercati e dell'aumento dei tassi di interesse.

La scommessa di Cathie Wood

Ieri ARK Invest di Cathie Wood ha acquistato 2,53 milioni di azioni di Bullish attraverso tre dei suoi fondi negoziati in borsa (ETF) nell'ambito dell'IPO della società.

In particolare, dagli gli annunci di trading emerge che ARK Innovation ETF (ARKK) ha acquisito 1.714.522 azioni, ARK Next Generation Internet ETF (ARKW) ne ha aggiunte 545.416 e ARK Fintech Innovation ETF (ARKF) ne ha acquistate 272.755. Al prezzo di chiusura di ieri di Bullish di 68 dollari, gli acquisti complessivi sono stati valutati a circa 172 milioni di dollari.

La carica degli exchange a Wall Street

La quotazione di Bullish segue un'ondata di quotazioni di alto profilo arrivate quest'anno. Circle, l'emittente della stablecoin USDC, ha raccolto 1,1 miliardi di dollari al suo debutto a giugno, superando le aspettative e registrando un guadagno record del 167% nel suo primo giorno di negoziazione.

Il 6 giugno, anche Gemini, l'exchange fondato da Cameron e Tyler Winklevoss, ha presentato in via riservata la domanda di quotazione negli Stati Uniti. Entrambi i fratelli hanno sostenuto la candidatura di Trump alla rielezione e hanno sostenuto comitati di azione politica incentrati sulle criptovalute.

"Più di ogni altra cosa, la negoziazione di Circle è stata davvero la più grande luce verde per il settore delle cripto", sottolinea Matt Kennedy, senior strategist presso Renaissance Capital, fornitore di ETF e ricerca incentrata sulle IPO.

Gli analisti indicano nell'aumento dell'adozione da parte del mercato tradizionale e nei finanziatori aziendali con grandi disponibilità economiche le forze che stanno ridisegnando il panorama della raccolta fondi del settore e che stanno stimolando la domanda di nuovi titoli di criptovalute.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it