I buoni dati macro a stelle e strisce preoccupano gli operatori

Il Futures sul Nasdaq non riesce a tornare sui massimi annuali: i buoni dati macro potrebbero spingere all’insù l’inflazione e, di conseguenza, i tassi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il Nasdaq scende sul rialzo dei rendimenti obbligazionari grazie ad un ISM non manifatturiero migliore delle aspettative che, se da un lato segnala un’economia statunitense sempre solida, dall’altro aumenta i timori degli investitori riguardo la possibilità che la FED mantenga i tassi elevati più a lungo, non escludendo ulteriori rialzi. Gli operatori, infatti, vedono aumentare le probabilità di aumento a novembre dal 50% al 60%.

Il Futures tenta nuovamente il riaggancio dell’obiettivo rialzista in area 15.700 USD, ancora senza successo. Riprende però la trendline ribassista che, in questi momenti, sta testando come supporto.

Il mancato mantenimento di area 15.300 ed un ritorno delle quotazioni all’interno del canale discendente potrebbe portare il Futures in area 14.900 USD, la cui perdita potrebbe essere motivo di testare area 14.200. Il mantenimento di 15.300 USD potrebbe riportare il Futures a testare area 15.700 USD, obiettivo fondamentale per tornare sui massimi di luglio.

I prezzi si mantengono oggi a sopra le medie di breve e sopra la media mobile EMA a 200 periodi e sopra le medie di breve periodo.

Su timeframe giornaliero: 4 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti e 8 neutrali ed 6 ribassisti.

Nel brevissimo termine il Futures e-mini presenta debolezza

Il Nasdaq e-mini presenta una tendenza, nel brevissimo termine, ribassista. Il Futures, dopo essersi avvicinato a 15.699,00 USD si riporta a ridosso del supporto a 15.268,75 USD.

La perdita di questo supporto porterebbe il Futures verso 15.198,00 USD e successivamente a 15.082,50 USD con estensione a 14.974,00 USD.

Il mantenimento di 15.268,75 USD potrebbe portare il Nasdaq e-mini verso 15.428,25 USD.

I livelli di prezzo 14.974,00 USD e 15.198,00 USD sono supporti importanti di medio periodo: sono pertanto livelli di prezzo da cui il Futures può rimbalzare senza però creare un vero movimento rialzista.

Su timeframe orario: 4 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 8 ribassisti e 4 neutrali.

I 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano su TF orario una tendenza ribassista. Su TF orario i prezzi sono sotto la EMA a 100 e 200 periodi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it