I buoni dati macro a stelle e strisce preoccupano gli operatori

Il Futures sul Nasdaq non riesce a tornare sui massimi annuali: i buoni dati macro potrebbero spingere all’insù l’inflazione e, di conseguenza, i tassi.
Il Nasdaq scende sul rialzo dei rendimenti obbligazionari grazie ad un ISM non manifatturiero migliore delle aspettative che, se da un lato segnala un’economia statunitense sempre solida, dall’altro aumenta i timori degli investitori riguardo la possibilità che la FED mantenga i tassi elevati più a lungo, non escludendo ulteriori rialzi. Gli operatori, infatti, vedono aumentare le probabilità di aumento a novembre dal 50% al 60%.
Il Futures tenta nuovamente il riaggancio dell’obiettivo rialzista in area 15.700 USD, ancora senza successo. Riprende però la trendline ribassista che, in questi momenti, sta testando come supporto.
Il mancato mantenimento di area 15.300 ed un ritorno delle quotazioni all’interno del canale discendente potrebbe portare il Futures in area 14.900 USD, la cui perdita potrebbe essere motivo di testare area 14.200. Il mantenimento di 15.300 USD potrebbe riportare il Futures a testare area 15.700 USD, obiettivo fondamentale per tornare sui massimi di luglio.
I prezzi si mantengono oggi a sopra le medie di breve e sopra la media mobile EMA a 200 periodi e sopra le medie di breve periodo.
Su timeframe giornaliero: 4 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti e 8 neutrali ed 6 ribassisti.

Nel brevissimo termine il Futures e-mini presenta debolezza
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
iShares China Large-Cap ETFNasdaq 100Euro Stoxx 50®
10,252%
2,563% - €25,63
si
60%
IT0006758590
Marex Financial
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!