BYD: ancora boom di vendite. Aumento di capitale da 5,2 mld

Con un accelerated book building vengono offerte nuove azioni a uno sconto fra il 5% e il 10% rispetto al prezzo di chiusura di oggi. A febbraio la Casa di Shenzhen ha venduto 318.000 EV con un incremento del 161% sul 2024. Ultima novità: l’auto munita di drone
A febbraio consegnati in Cina 318.000 EV (+161%)
BYD, la Casa automobilistica leader nel mercato cinese dei veicoli elettrici, ha registrato un altro mese di fortissima crescita delle vendite a febbraio, con oltre 318.000 veicoli consegnati e un aumento del 161% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Contemporaneamente ai dati di vendita, lunedì 3 marzo sul mercato è arrivata la notizia che BYD ha varato un aumento di capitale che le permetterà di raccogliere mezzi freschi per 5,2 miliardi di dollari Usa (40,7 miliardi di Hkd, dollari di Hong Kong) da utilizzare per nuovi impegni nella Ricerca e Sviluppo e per sostenere le attività al di fuori della Cina.
Nuove azioni offerte con uno sconto compreso fra il 10% e il 5%
L’operazione prevede la vendita di 118 milioni di nuove azioni a un prezzo compreso fra 333 e 345 Hkd. Rispetto al prezzo di chiusura di lunedì mattina alla Borsa di Hong Kong di 363,6 Hkd, le nuove azioni vengono offerte a uno sconto compreso fra il 10% e il 5%. L’operazione verrà effettuata tramite un accelerated book building.
Oltre alla forte crescita in Cina, la casa automobilistica ha registrato a febbraio un altro mese record per le vendite all'estero, che hanno raggiunto le 67.025 unità.
L’azione BYD è salita del 40% dall’inizio dell’anno. Analisti positivi
Domenica BYD ha presentato ufficialmente un drone montato sul veicolo, in un ulteriore tentativo di aumentare l'attrattiva delle sue auto a batteria. Il drone è realizzato dalla cinese DJI Technology. Il mese scorso BYD ha aggiunto funzioni avanzate di assistenza alla guida alla maggior parte della sua gamma, senza costi aggiuntivi per i clienti.
BYD è il titolo più performante dell'indice Bloomberg World Auto Manufacturers Index di quest'anno, con un rialzo di circa il 40%. Tesla è il peggiore, con un calo del 27%. Negli ultimi 12 mesi BYD è salita dell’88%, Tesla del 55%.
Sono 28 gli analisti censiti da Market Screener che coprono BYD, e per 25 di loro le azioni BYD sono ancora da comprare. La media dei target price è 395 Hkd (+8,7% sul prezzo attuale).
Continua il successo dell’EV Xiaomi: 20.000 vendite in un mese
Anche il principale concorrente cinese di BYD, Geely Automobile, ha registrato a febbraio un forte aumento delle vendite, raggiungendo quasi 205.000 veicoli consegnati (+84%).
Tra i produttori minori di EV in Cina, Xpeng, Li Auto e Nio a febbraio hanno in gran parte replicato le stesse performance di vendita di gennaio.
Nel frattempo, il colosso cinese dell’elettronica di consumo Xiaomi, che ha da poco fatto irruzione sulla scena automobilistica, ha dichiarato di aver consegnato a febbraio più di 20.000 SU7. Venerdì scorso la società ha anche dichiarato di aver ricevuto in due ore più di 10.000 preordini per il suo nuovo SU7 Ultra EV di fascia alta. Il modello più costoso della serie SU7 costa 529.900 yuan (72.800 dollari Usa).
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
