Calendario aste titoli di stato USA 2025

Calendario aste titoli di Stato USA 2025: date Treasury 3, 10, 20 e 30 anni. Focus su decennale americano e bond a medio-lungo termine.
Indice dei contenuti
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha pubblicato il calendario delle aste dei titoli di stato americani per il 2025, fondamentale per chi segue i mercati obbligazionari e in particolare il decennale USA, il treasury a 30 anni e gli altri bond americani a medio-lungo termine.
Di seguito riportiamo il dettaglio mese per mese delle prossime aste, con le date più rilevanti per chi investe in titoli di stato USA.
Settembre 2025
- 9 settembre 2025 – Emissione Treasury 3 anni
- 10 settembre 2025 – Emissione Treasury decennale USA
- 11 settembre 2025 – Emissione Treasury 30 anni
- 16 settembre 2025 – Emissione Treasury 20 anni
- 18 settembre 2025 – Asta Treasury TIPS 10 anni (titolo indicizzato all’inflazione)
- 23 settembre 2025 – Asta Treasury 2 anni
- 24 settembre 2025 – Asta Treasury 5 anni
- 25 settembre 2025 – Asta Treasury 7 anni
Ottobre 2025
- 7 ottobre 2025 – Emissione Treasury 3 anni
- 8 ottobre 2025 – Emissione Treasury USA 10 anni
- 9 ottobre 2025 – Emissione Treasury 30 anni
- 22 ottobre 2025 – Emissione Treasury 20 anni
- 23 ottobre 2025 – Emissione Treasury TIPS 5 anni (titolo indicizzato all’inflazione)
- 27 ottobre 2025 – Emissione Treasury 2 anni
- 27 ottobre 2025 – Emissione Treasury 5 anni
- 28 ottobre 2025 – Emissione Treasury 7 anni
Novembre 2025
- 10 novembre 2025 – Emissione Treasury 3 anni
- 12 novembre 2025 – Emissione decennale americano
- 13 novembre 2025 – Emissione Treasury 30 anni
- 20 novembre 2025 – Emissione Treasury TIPS 10 anni (titolo indicizzato all’inflazione)
- 19 novembre 2025 – Emissione Treasury 20 anni
- 24 novembre 2025 – Emissione Treasury 2 anni
- 25 novembre 2025 – Emissione Treasury 5 anni
- 26 novembre 2025 – Emissione Treasury 7 anni
Dicembre 2025
- 8 dicembre 2025 – Asta Treasury 3 anni
- 9 dicembre 2025 – Asta Treasury 10 anni
- 11 dicembre 2025 – Asta Treasury 30 anni
- 17 dicembre 2025 – Asta Treasury 20 anni
- 18 dicembre 2025 – Asta Treasury TIPS 5 anni (titolo indicizzato all’inflazione)
- 22 dicembre 2025 – Asta Treasury 2 anni
- 23 dicembre 2025 – Asta Treasury 5 anni
- 24 dicembre 2025 – Asta Treasury 7 anni
Tassazione Treasury USA: come funziona davvero
Quando si investe nei Treasury USA, non basta guardare ai rendimenti: l’aspetto fiscale è altrettanto importante. I titoli di Stato americani (Treasury Bill, Note e Bond) godono in Italia dello stesso trattamento fiscale riservato ai nostri BTP, grazie al fatto che gli Stati Uniti fanno parte della white list. Questo significa che sia gli interessi periodici sia i guadagni in conto capitale non subiscono penalizzazioni.
Gli interessi periodici – dalle cedole dei Treasury Bond al rendimento dei T-Bill – ricadono nella categoria dei redditi di capitale e sono soggetti a un’imposta sostitutiva agevolata del 12,5%, ben più bassa rispetto al 26% che colpisce altri strumenti finanziari. Lo stesso vale per le plusvalenze: in teoria sarebbero colpite dall’aliquota del 26%, ma la base imponibile viene ridotta al 48,08%, con un effetto pratico che riporta l’imposizione reale attorno al 12,5%. In altre parole, che si tratti di cedole o capital gain, la tassazione sui Treasury resta sostanzialmente allineata al 12,5%.
Un punto chiave da chiarire riguarda la doppia tassazione sui Treasury USA. A differenza dei dividendi azionari esteri, sui titoli di Stato americani non esiste alcun rischio di doppia tassazione Treasury USA: l’imposizione resta solo quella italiana.
Resta invece da considerare il tema del cambio euro-dollaro. Se i Treasury vengono acquistati in dollari ma detenuti su un conto in euro, il calcolo del capital gain avviene convertendo in euro sia il prezzo di acquisto che quello di vendita. Di conseguenza, anche le oscillazioni del tasso di cambio possono incidere sulla tassazione finale.
Per completare il quadro, puoi consultare anche il calendario delle emissioni dei BTP e titoli di Stato italiani.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
