Calendario revisioni rating sovrani S&P 2025

03/01/2025 13:30

Per S&P la revisione del rating Italia avviene in data 23 maggio 2025 e 21 novembre 2025.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le principali agenzie di rating, come S&P Global Ratings, Moody’s e Fitch, analizzano periodicamente la solidità finanziaria dei Paesi, fornendo valutazioni che influenzano direttamente le decisioni degli investitori. Le revisioni sui rating sovrani hanno effetti significativi sulla percezione del rischio associato a un determinato Paese. In particolare, un abbassamento del rating può generare ripercussioni economiche, tra cui un aumento del costo del debito pubblico.

Il merito creditizio serve a misurare il livello di rischio dei singoli Paesi. Per gli Stati, mantenere un buon rating rappresenta una priorità strategica, in quanto consente di accedere ai mercati finanziari a costi più contenuti e di mantenere la fiducia degli investitori.

Per questo è particolarmente importante monitorare le date in cui le agenzie, come S&P, pubblicano le loro analisi sui singoli Paesi. Di seguito riportiamo il calendario con le date in cui S&P Global Ratings pubblicherà la revisione del merito di credito dei Paesi appartenenti all’Unione Europea, incluse Svizzera e Regno Unito.

Revisioni Rating Nazionali S&P 2025

Per S&P la revisione del rating Italia avviene in data 11 aprile e 10 ottobre 2025.

Rating Austria 2025

  • 1ª Revisione: 14 febbraio 2025
  • 2ª Revisione: 8 agosto 2025

Rating Belgio 2025

  • 1ª Revisione: 25 aprile 2025
  • 2ª Revisione: 24 ottobre 2025

Rating Bulgaria 2025

  • 1ª Revisione: 23 maggio 2025
  • 2ª Revisione: 21 novembre 2025

Rating Croazia 2025

  • 1ª Revisione: 14 marzo 2025
  • 2ª Revisione: 12 settembre 2025

Rating Cipro 2025

  • 1ª Revisione: 16 maggio 2025
  • 2ª Revisione: 14 novembre 2025

Rating Repubblica Ceca 2025

  • 1ª Revisione: 28 marzo 2025
  • 2ª Revisione: 26 settembre 2025

Rating Danimarca 2025

  • 1ª Revisione: 7 febbraio 2025
  • 2ª Revisione: 8 agosto 2025

Rating Estonia 2025

  • 1ª Revisione: 30 maggio 2025
  • 2ª Revisione: 28 novembre 2025

Rating Finlandia 2025

  • 1ª Revisione: 25 aprile 2025
  • 2ª Revisione: 24 ottobre 2025

Rating Francia 2025

  • 1ª Revisione: 28 febbraio 2025
  • 2ª Revisione: 30 maggio 2025
  • 3ª Revisione: 28 novembre 2025

Rating Germania 2025

  • 1ª Revisione: 31 gennaio 2025
  • 2ª Revisione: 13 giugno 2025
  • 3ª Revisione: 5 dicembre 2025

Rating Grecia 2025

  • 1ª Revisione: 18 aprile 2025
  • 2ª Revisione: 17 ottobre 2025

Rating Ungheria 2025

  • 1ª Revisione: 11 aprile 2025
  • 2ª Revisione: 10 ottobre 2025

Rating Irlanda 2025

  • 1ª Revisione: 21 marzo 2025
  • 2ª Revisione: 19 settembre 2025

Rating Italia 2025

  • 1ª Revisione: 11 aprile 2025
  • 2ª Revisione: 10 ottobre 2025

Rating Lettonia 2025

  • 1ª Revisione: 30 maggio 2025
  • 2ª Revisione: 28 novembre 2025

Rating Lituania 2025

  • 1ª Revisione: 30 maggio 2025
  • 2ª Revisione: 28 novembre 2025

Rating Lussemburgo 2025

  • 1ª Revisione: 24 gennaio 2025
  • 2ª Revisione: 25 luglio 2025

Rating Malta 2025

  • 1ª Revisione: 6 giugno 2025
  • 2ª Revisione: 5 dicembre 2025

Rating Norvegia 2025

  • 1ª Revisione: 7 marzo 2025
  • 2ª Revisione: 5 settembre 2025

Rating Paesi Bassi 2025

  • 1ª Revisione: 18 aprile 2025
  • 2ª Revisione: 17 ottobre 2025

Rating Polonia 2025

  • 1ª Revisione: 9 maggio 2025
  • 2ª Revisione: 7 novembre 2025

Rating Portogallo 2025

  • 1ª Revisione: 28 febbraio 2025
  • 2ª Revisione: 29 agosto 2025

Rating Regno Unito 2025

  • 1ª Revisione: 11 aprile 2025
  • 2ª Revisione: 10 ottobre 2025

Rating Romania 2025

  • 1ª Revisione: 24 gennaio 2025
  • 2ª Revisione: 11 aprile 2025
  • 3ª Revisione: 10 ottobre 2025

Rating Slovacchia 2025

  • 1ª Revisione: 25 aprile 2025
  • 2ª Revisione: 24 ottobre 2025

Rating Slovenia 2025

  • 1ª Revisione: 6 giugno 2025
  • 2ª Revisione: 21 novembre 2025

Rating Spagna 2025

  • 1ª Revisione: 14 marzo 2025
  • 2ª Revisione: 12 settembre 2025

Rating Svezia 2025

  • 1ª Revisione: 31 gennaio 2025
  • 2ª Revisione: 13 giugno 2025
  • 3ª Revisione: 5 dicembre 2025

Rating Svizzera 2025

  • 1ª Revisione: 7 febbraio 2025
  • 2ª Revisione: 8 agosto 2025

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it